Caricamento...

Novità procedurali SCIA

Dal 01.09.2011 al 02.10.2011

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dello Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Milano riguardante le nuove procedure SCIA per le opere minori

il 30 agosto 2011 lo Sportello Unico per l'Edilizia ci ha inviato il seguente comunicato relativo le nuove modalità di presentazione delle pratiche amministrative riguardanti le opere minori. Lo pubblichiamo allegando i nuovi moduli in esso citati 

OGGETTO:NUOVO MODULO S.C.I.A.

La legge 12.07.2011, n.106, di conversione del D.L. 13.05.2011 n.70, ha modificato l'art.19 della legge 241/90, sostituendo definitivamente e in via sistematica, anche in materia edilizia la D.I.A. (Denuncia di Inizio Attività) con la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), con esclusione dei casi in cui la D.I.A., in base alla normativa statale e regionale, sia alternativa al permesso di costruire (ex regime concessorio).

Pertanto gli interventi edilizi eseguibili mediante S.C.I.A. sono tutti gli interventi diversi da quelli previsti dagli art. 6 e 10 del D.P.R.380/2001 e quindi:

a) interventi di manutenzione straordinaria non liberalizzati, ovvero eccedenti rispetto alle previsioni di cui all'art.6, comma 2, lettera a) del D.P.R. 380/200 I;

b) interventi di restauro e di risanamento conservativo.

Tali interventi sono di competenza del Servizio Interventi Edilizi Minori dello Sportello Unico per l'Edilizia di Via Pirelli, 39 con esclusione delle
- opere interne a singole unità immobiliari, art.82.3 - lettera e), del vigente Regolamento Edilizio del Comune di Milano,

- dei parcheggi pertinenziali esterni e dell'installazione di apparati di ricezione delle trasmissioni televisive satellitari, art.82,4 - lett.a) e lett.e) del Regolamento Edilizio, che sono a carico dei Consigli di Zona.

AI fine di favorire la presentazione dei progetti soggetti a S.C.I.A., il Comune di Milano ha provveduto a redigere due nuovi moduli, uno per gli interventi di competenza del Servizio Interventi Edilizi Minori dello Sportello Unico per l'Edilizia, denominato "S.C.I.A.,NON. 24.08.2011" un altro per gli interventi di competenza dei Settori di Zona denominato "S.C.I.A. ZON. 24.08.2011".

Tale modulistica, che ha ricompreso e contemplato anche gli intervenuti cambiamenti introdotti dalla legge 12.07.2011 n.106, è disponibile sul sito ufficiale del Comune dì Milano del Servizio Interventi Edilizi Minori nell'apposito Link .

Per quanto attiene invece il Servizio Interventi Edilizi Maggiori nulla è cambiato in quanto Super DIA e Permesso di Costruire in regime ex concessorio non vengono interessati dal nuovo istituto della S.C.I.A..

il dirigente
Ing. Walter Bertolazzi

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più