Caricamento...

Under 40: ecco i progetti selezionati dalla giuria provinciale dell'Ordine di Milano

Dal 01.08.2011 al 15.09.2011

Terminata la prima fase del Premio “Rassegna Lombarda di Architettura Under 40”, bandito dalla Consulta Regionale e giunto quest’anno alla sua terza edizione

I progetti selezionati verranno sottoposti al giudizio della giuria regionale -la cui composizione non è ancora stata comunicata- che ne decreterà vincitori e menzionati di questa edizione.

Pubblichiamo di seguito il verbale della riunione di giuria provinciale tenutasi nella sede dell'Ordine in Via Solferino il 14 Luglio 2011.

 

PREMIO "RASSEGNA LOMBARDA DI ARCHITETTURA UNDER 40" NUOVE PROPOSTE
DI ARCHITETTURA

VERBALE DELLA SEDUTA DEL 14 LUGLIO 2011

La Commissione, composta da: Arch. Paolo Corona, Arch. Giacomo De Amicis, Arch. Italo Lupi, rch. Attilio Nebuloni, Arch. Monique Von Allmen, riunita presso la sede dell’Ordine degli Architetti e PPC della provincia di Milano, elegge all’unanimità l'arch. Italo Lupi come Presidente della Commissione e l’arch. Paolo Corona come segretario.

Risultano depositate 26 tavole di cui 8 della categoria "Nuove Costruzioni”; n. 12 della categoria "Ristrutturazioni"; n. 5 della categoria “Interni” e n. 1 della categoria “Spazi Pubblici e Paesaggio”.

La commissione, prendendo atto che due progetti sono stati consegnati dopo la scadenza prevista dal bando decide che non verranno sottoposti a valutazione.

Prima dell’esame dei progetti la Commissione procede alla verifica dell’ammissibilità dei lavori presentati in rapporto ai criteri di esclusione fissati dal bando e alle successive precisazioni fornite in risposta ai quesiti formulati.

Dall'analisi delle tavole presentate, dopo un'attenta osservazione degli elementi che apparivano meritevoli di incoraggiamento, la Commissione all'unanimità seleziona:

- proposte della categoria "Nuove Costruzioni":

2 Carlotta Torricelli, Sara Riboldi, Federica Granata
3 Dario Perego
4 Jacopo Mascheroni
9 David Perri, Juan Pedro Alverez
19 Elisa Nobile, Giuseppe Piovaccari
21 Gabriele Pranzo-Zaccaria, Federico Reyneri (LPzR architetti associati)

- proposte della categoria "Ristrutturazioni":

1 Filippo Taidelli
13 Raffaele Azzarelli, Giuliano Iamele
14 Francesco Adorni, Andrea Torri, Marco Oriani
17 Alessio Battistella, Valerio Marazzi, Luca Trabattoni, Diego Torriani, Carmine Chiarelli, Claudia Romano, Alberto Alcalde
22 Matteo Aldo Origoni, Esteje Sola’ y Saura, Massimiliano Stefano Pescio
23 Nicola Paolo Russi, Angelica Sylos Labini
25 Luca Cipelletti, Massimo Giovanni Turi

- proposte della categoria "Interni":

8 Nicola De Ponti

- proposte della categoria "Spazi Pubblici e Paesaggio":

18 Riccardo Roberto Nana, Silvia Ballardini

In considerazione del rapporto tra il numero degli iscritti under 40 presso l'Ordine di Milano (4134) e il numero dei lavori esaminati (26) la Commissione, da un lato lancia l'allarme sulla carenza di occasioni professionali e sulla quasi totale assenza della committenza pubblica, dall'altro si interroga sulla mancanza di capacità attiva di partecipazione dei più giovani alle opportunità di fare conoscere il proprio lavoro. Ciò risulta particolarmente evidente nella sezione “interni” dove la Commissione ritiene che i pochi e modesti lavori ricevuti non siano rappresentativi della reale situazione né sotto il profilo quantitativo nè qualitativo.

In generale comunque, anche all'interno dei lavori ammessi alla Giuria Regionale, la Commissione non riscontra percorsi di ricerca completamente autonomi nel linguaggio architettonico.

La Commissione, infine, decide di attribuire una segnalazione di merito al lavoro di Filippo Taidelli.

Milano, 14.07.2011


Arch. Italo Lupi (membro effettivo, Presidente)

Arch. Giacomo De Amicis (membro effettivo)

Arch. Attilio Nebuloni (membro effettivo)

Arch. Monique Von Allmen (membro effettivo)

Arch. Paolo Corona (membro supplente, segretario)

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più