Caricamento...

Promosedia international design competition

Dal 01.08.2011 al 19.01.2012

Per il terzo anno consecutivo la Camera di Commercio di Udine promuove con Promosedia il concorso Promosedia international Design Competition - Caiazza memorial Challenge.
Riservato a giovani architetti. designer e studenti under 35 da tutto il mondo, esso premia i progetti di sedute più originali, innovativi e di qualità, se tecnicamente attuabili e producibili in serie. La novità più significativa
dell'edizione 2011 riguarda le tipologie di progetti, che potranno essere di due
categorie: la sedia in senso stretto (con o senza bracciolo) e la seduta (poltroncina, poltrona, divanetto, chaise longue, sgabello ... ).
L'iniziativa otfre ai giovani progettisti internazionali più capaci la possibilità di farsi
conoscere da giornalisti, architetti e aziende di tutto il mondo.

Si richiede di presentare un progetto di seduta inedito, singolarmente o in gruppo, entro il 18 gennaio 2012.
Il bando e tutte le informazioni sono disponibili anche sul sito internet camerale
www.ud.camcom.it.

Bando completo in allegato

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più