Caricamento...

Del Contributo di Costruzione

Dal 05.07.2011 al 04.07.2012

Con la Circolare 2/2011 del 1 luglio, lo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Milano unifica le comunicazioni sparse dedicate al Contributo di Costruzione

Con la Circolare 2/2011 del 1 luglio, lo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Milano intende unificare le diverse comunicazioni sparse dedicate al Contributo di Costruzione per i titoli edilizi di nuova costruzione o ristrutturazione ed in particolare le Circolari:

  • 10/2000 - Determinazione della s. n. r. (superficie non residenziale) al fine del calcolo del costo di costruzione dell'edificio (D.M 10.5.1977)

  • 5/2001 - Disposizioni riguardanti l 'applicazione dei contributi di concessione per varianti in corso d 'opera

  • 1/2002 - Efficacia temporale delle concessioni edilizie, provvedimenti di proroga, concessioni per l 'ultimazione dei lavori

  • 1/2008 - Deliberazione del Consiglio Comunale 21.12.2007 n. 73/07 - INDICAZIONI OPERATIVE

  • 1/2009 - Nuove disposizioni operative in afluazione alla L.R. 12/2005 e s.m.i. in materia di: - recupero abitativo dei sottotetti in riferimento a distanze e altezze (con ricognizione delle precedenti disposizioni); - calcolo contributo costo di costruzione)

In tutte queste Circolari, emanate in varie circostanze e per diverse finalità, sono state date indicazioni relative all'applicazione del Contributo di Costruzione dovuto, ai sensi dell' art 43 LR 12/2005, per i titoli edilizi connessi ad opere di nuova costruzione e/o di ristrutturazione edilizia.

Si ritiene ora opportuno unificare e riorganizzare in un' unica disposizione quanto già indicato, allo scopo di fornire un unico strumento di valutazione in particolare per i Soggetti esterni ali 'Ente e ciò alla luce della considerazione che la stragrande maggioranza degli interventi soggetti al contributo viene realizzata tramite DIA, con la conseguente autodeterminazione dello stesso da parte degli aventi titolo.

Le indicazioni in esse contenute sono confermate, ma meglio chiarite dalla Circolare allegata.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più