Caricamento...

Un'architettura sostenibile per l'alta formazione nel campo della moda. Firenze

Dal 09.06.2010 al 19.06.2010

Workshop Progettare la sostenibilità 4 - "Un'architettura sostenibile per l'alta formazione nel campo della moda" - promosso da AND Progetto Sapere e dal Comune di Scandicci, che si svolgerà tra Firenze e Scandicci, dal 14 al 18 giugno 2010.

Il workshop, che annovera tra i sostenitori la Fondazione Pitti Discovery, Polimoda International Institute Fashion Design & Marketing e il Dipartimento di Architettura-Disegno, Storia, Progetto- della Facoltà di Architettura di Firenze, si configura come un’occasione di riflessione sulla progettazione sostenibile applicata ad una concreta realtà urbana: un edificio specialistico destinato all'alta formazione nel campo della moda.


Il workshop sarà condotto dall'architetto Martin Haas (Behnisch Architekten - www.behnisch.com) e dall'ingegnere Thomas Auer (Transsolar - www.transsolar.com) che, insieme all'architetto Paolo Di Nardo (studio ARX - www.arxnet.net ), guideranno i partecipanti nei cinque giorni di pratica progettuale, organizzati come in un grande studio professionale, con lo scopo di aggiornare i partecipanti sui nuovi orizzonti della progettazione sostenibile integrata.


In allegato il pdf della locandina con tutti i dettagli del workshop.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito:

www.progettosapere.eu - http://www.progettosapere.eu/workshop_prossimo.html

oppure  AND Progetto Sapere  cell. 389 4862544 - tel. 055 582401

info@and-architettura.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più