Caricamento...

Expo: parliamo di architettura... un'altra volta

Dal 31.05.2010 al 02.07.2010

Per imprevisti problemi organizzativi siamo costretti, nostro malgrado, a rimandare a data da destinarsi le serate dell'8 e del 15 giugno. Vi comunicheremo le nuove date non appena possibile

Siamo spiacenti di comunicarvi che per imprevisti problemi organizzativi siamo costretti, nostro malgrado, a rimandare a data da destinarsi le serate previste per l'8 e il 15 giugno dedicate a Expo. Vi comunicheremo le nuove date non appena possibile.

Ciclo di tre serate: l'8, il 15 giugno e il 1 luglio 2010 alle ore 21.15
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Via Solferino 17, Milano

Si fa un gran parlare di Expo, per molti motivi, creando un costante rumore di fondo che spesso fa dimenticare l’aspetto dell’architettura, pur così centrale.

Per questo l'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, dopo aver esplorato l'anno scorso le esperienze di cinque città che hanno ospitato la manifestazione in anni recenti, ha deciso di tornare sul tema, anche in considerazione dei cambiamenti avvenuti.

E' stato definito il gruppo di lavoro, che ha iniziato ad essere operativo sull’organizzazione della manifestazione, ed è stato presentato lo scorso aprile il masterplan, recentemente approvato dal B.I.E., che illustra le linee principali del sito in cui si svolgerà l'esposizione universale del 2015.

In virtù di questo, tra giugno e luglio l’Ordine degli Architetti ha organizzato tre serate, per analizzare le principali tematiche dell'Expo, mantenendo una particolare attenzione alle caratteristiche architettoniche.

Mancano cinque anni all'Expo di Milano. Con questo nuovo ciclo di incontri l'Ordine vuole affrontare il discorso concentrandosi sull'impatto che la manifestazione avrà sulla città e non solo, sulla possibilità di partecipare alla progettazione dei padiglioni (consentita solo in seguito all'approvazione del B.I.E.), e affrontando il tema alimentare, primo protagonista dell'Expo.

1) Expo e le ricadute sul territorio - Martedì 8 giugno 2010 ore 21.15

Sono stati invitati
Emilio Battisti, architetto, promotore della petizione "EXPO DIFFUSA e SOSTENIBILE"
Stefano Boeri, Consulta architettonica per il masterplan EXPO 2015
Carlo Masseroli, assessore Sviluppo del Territorio, Comune di Milano
Paolo Alli, sottosegretario del Presidente per l'Attuazione del Programma Expo 2015
Angelo Monti, Presidente Ordine Architetti PPC di Como, coordinatore progetto MOSLO
Modera Maurizio De Caro, consigliere dell'Ordine

2) Expo: concorsi e architettura - Martedì 15 giugno 2010 ore 21.15

E’ dedicata a soddisfare le curiosità circa gli aggiornamenti sui principali temi che riguardano gli aspetti architettonici dell’Expo, dal regolamento dei padiglioni, alle serre bioclimatiche, al sistema delle acque. Particolare attenzione sarà posta sulla volontà di indire concorsi e sulla realistica possibilità di farlo.

Sono stati invitati
Stefano Boeri, Consulta architettonica per il masterplan EXPO 2015
Richard Burdett, Consulta architettonica per il masterplan EXPO 2015
Renzo Gorini, direttore Infrastrutture e Costruzioni Expo 2015
Giovanni Oggioni, Comune di Milano

Modera Maria Vittoria Capitanucci, storico e critico dell'architettura,  Politecnico di Milano

3) Nutrire il pianeta: sviluppo del tema  – Giovedì 1 luglio 2010 ore 21.15

Milano ha scelto un tema di grande importanza, l’alimentazione del pianeta: determinanti, per la più larga efficacia del progetto, saranno i contenuti culturali, sociali ed economici dei programmi con i quali ogni paese riempirà i padiglioni e i paesaggi a disposizione. L'incontro si focalizza a meglio comprendere questa dimensione extra-architettonica.

Sono stati invitati
Alberto Mina, direttore relazioni istituzionali Expo 2015
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food
Claudia Sorlini, preside di Agraria, Università degli Studi di Milano

Modera Vito Redaelli, Consigliere dell'Ordine

 

Il ciclo di conferenze è organizzato in collaborazione con Immaginazioni

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più