Caricamento...

Le demolizioni nei cantieri edili

Dal 27.05.2010 al 12.06.2010

LE DEMOLIZIONI NEI CANTIERI EDILI
(4 ORE)
Federarchitetti organizza un Seminario di Aggiornamento della durata di 4 ore per l’approfondimento delle diverse tecniche di demolizione impiegate nei cantieri edili con particolare riferimento alle problematiche relative alla sicurezza delle lavorazioni e all’operatività del Coordinatore della sicurezza.
Il Seminario è rivolto a:
- I professionisti che ricoprono il ruolo di Coordinatore della sicurezza che vogliono approfondire tale ricorrente problematica;
- I professionisti che vivono il cantiere e desiderano tenersi in aggiornamento sui vari aspetti riguardanti le operazioni presenti in tale luogo di lavoro;
- I Coordinatori della sicurezza che ancora non hanno ottemperato all’obbligo di aggiornamento quinquennale e che vogliono acquisire crediti formativi.

L’incontro è valido per l’acquisizione di 4 crediti formativi professionali utili ai fini dell’aggiornamento quinquennale per Coordinatori della sicurezza

Programma:
Venerdì 11 giugmo 2010 ore 15.00 - 19.00. Docente Arch. Carlo Borgazzi
Al termine dell’incontro verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
I posti disponibili sono solo 6, quindi mandare con urgenza l'iscrizione.

nell'allegato il modulo di iscrizione
FEDERARCHITETTI Snalp
Sindacato Nazionale Architetti Liberi Professionisti
Sezione Autonoma di Milano, Pavia, Monza Brianza
Tel: 02.76340783 Fax: 02.36551664
Mail: segreteria@federarchitetti.milano.it

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più