Caricamento...

Progettazione per l'adeguamento liturgico della cattedrale di Acerra

Dal 26.04.2010 al 14.05.2010

Il rinnovamento liturgico ha imposto una ridefinizione dello spazio necessario allo svolgimento dei riti religiosi. Così, le nuove chiese sono state progettate in funzione di queste necessità. Invece, non di facile soluzione, è stato l'adeguamento delle chiese già esistenti, quasi tutte ricche almeno di alte espressioni di artigianato che a ragione rendono onore alla casa di Dio. Per ogni singola chiesa è stato necessario trovare una soluzione architettonica che rispettasse sia l'esigenza della liturgia, sia quella dei beni culturali, che, prima di ogni altra istituzione, la chiesa è impegnata a salvaguardare, perché testimonianza della radicata formazione cristiana della cultura europea.

La Cattedrale di Acerra, ricostruita nei primi anni '90 del sec. XVIII, di evidente impianto neoclassico, è stata più volte rimaneggiata nei secoli successivi. Negli anni 90 del sec. XX ci si è posta la questione dell'adeguamento liturgico coinvolgendo anche la Commissione nazionale paritetica CEI - Ministero per i beni culturali. Nel 1999 per impellenti necessità liturgiche si decise di rimuovere provvisoriamente la preziosa balaustra in marmo, che divideva l'altare presbiteriale dalla navata centrale. L'intervento suscitò perplessità in molti; si manifestarono disappunti sia dalla istituzione civile al tal fine preposta, ma anche negli ambienti ecclesiali e civili.

Mantenendo fede all'impegno assunto dalla Chiesa acerrana per una definitiva soluzione equanime alle contrastanti esigenze, il vescovo di Acerra Mons. Rinaldi ha indetto un Concorso Nazionale di idee progettuali sulla questione. La commissione giudicatrice è composta da rappresentanti della Diocesi, dall'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici, dall'Ufficio Nazionale Liturgico della CEI, dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia.

Il bando di gara è pubblicato sul sito della Diocesi di Acerra www.diocesidiacerra.it, al link sotto riportato.

Le domande dovranno pervenire al seguente indirizzo e-mail diocesi@diocesiacerra.it entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 13 maggio 2010.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più