Caricamento...

AAA Architetti Cercasi 2010 Concorso Internazionale di Progettazione Under 35

Dal 23.04.2010 al 01.05.2010

Presentazione del Concorso Internazionale di Progettazione Under 35. Venerdì 30 Aprile 2010 ore 18.00 presso l'Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II

A due anni dal primo concorso AAAarchitetticercasi, destinato solo ad architetti sotto i 35 anni, rieccoci. Siamo tornati. Più determinati, motivati e robusti di prima. Con il bando 2010 AAAarchitetticercasi si riconferma e lo fa in grande stile. Come dire, non lascia… ma raddoppia. E, forse, fa anche qualcosa in più. Innanzitutto i promotori. Federabitazione Lombardia – Confcooperative, ideatrice del concorso, ha deciso di presentarlo e promuoverlo, da ora in poi,insieme a Legacoop Abitanti. Una decisione che nasce, in primo luogo, dalla convinzione che azioni congiunte tra le due principali centrali cooperative siano un bene per affermare e rimarcare la centralità del movimento cooperativo nel panorama abitativo lombardo e nella società nel suo insieme. In secondo luogo, questa partnership è frutto, in un certo senso, del buon raccolto della scorsa edizione.

Nelle realtà consortili di Confcooperative più sensibili ai temi dell’innovazione, della qualità progettuale e dell’occupazione giovanile, il concorso del 2008 ha fatto germogliare esperienze positive: giovani architetti hanno ricevuto importanti incarichi e, accanto e da questi esempi concreti, è maturato un interessante e fecondo dibattito che a partire dai consorzi più motivati si allargato a tutto il movimento.

La virtuosa “contaminazione” di nuovi e importanti settori cooperativi a opera di questo “germe vitale” - di progettazione fresca, giovane e capace di guardare anche a quanto succede nel mondo - ci ha convinti a condividere con altri attori della trasformazione urbana il nostro duplice obiettivo: aprirsi ai giovani, facendo conoscere in positivo lo straordinario strumento cooperativo; e qualificare sempre più l’intervento residenziale cooperativo e sociale come progetto urbano di valore. Non ci siamo però fermati qui. Condividendone le aspirazioni di innovazione e l’obiettivo di uno sviluppo equilibrato, abbiamo invitato in questa avventura uno dei più grandi soggetti immobiliari di Milano, Euromilano, di cui alcune importanti realtà cooperative sono anche socie. Il risultato di questa partnership è un grande traguardo: in questa nuova edizione, infatti, i giovani progettisti che si aggiudicheranno il primo premio non riceveranno solo, per così dire, una consolazione venale, bensì l’incarico di progettazione preliminare di un edificio, vero e proprio. Potranno cioè passare a tutti gli effetti dalla teoria alla pratica.

Intervengono
Carlo Masseroli - Assessore allo Sviluppo del Territorio
Alessandro Maggioni - Confcooperative - Federabitazione Lombardia
Paolo Mazzoleni - Direttore scientifico AAA ARCHITETTICERCASI
Ennio Brion - Presidente della Giuria
Alessandro Pasquarelli - Euromilano
Vincenzo Barbieri - Legacoop Abitanti Lombardia

La presentazione del Concorso Internazionale di Progettazione Under 35 si terrà presso l'Urban Center Milano - Galleria Vittorio Emanuele II venerdì 30 aprile 2010 ore 18.00. Ingresso libero

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più