Caricamento...

Angiolo Mazzoni del Grande e l’architettura futurista.

Dal 19.04.2010 al 20.04.2010

Promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, il 16 aprile prenderà avvio la XII edizione della Settimana della Cultura, manifestazione dedicata alla promozione del patrimonio artistico italiano.
La Fondazione CE.S.A.R. Onlus (Centro Studi Architettura Razionalista) partecipa all’iniziativa con la presentazione al pubblico di un Quaderno Monografico sull’architetto Angiolo Mazzoni del Grande e l’architettura futurista.
"L’obiettivo della nostra iniziativa editoriale – sottolinea Cristiano Rosponi, presidente del CE.S.A.R - è quello di riproporre al grande pubblico l’opera di uno dei più interessanti architetti attivi tra le due guerre attraverso le testimonianze di professionisti e studiosi che lo conobbero e lo intervistarono prima della sua scomparsa, e raccogliendo un inedito materiale documentario che ci permette di comprendere a fondo l’uomo e l’architetto".
"L’incontro – continua Flavio Mangione, membro del comitato scientifico della Fondazione e curatore del Convegno – rappresenta inoltre l’occasione per interrogarsi sull’attualità del linguaggio mazzoniano e della sua ricerca progettuale nell’ambito della poetica futurista. Questa riflessione sarà estesa anche al lavoro dei maggiori maestri dell’architettura italiana, da Terragni a Moretti, da Piacentini a Muratori, e all’opportunità di recuperare l’insegnamento delle loro metodologie progettuali come fondamento della didattica nelle scuole di architettura italiane".
Alla pubblicazione del Quaderno Monografico hanno collaborato l’Archivio Centrale dello Stato, l’Estorick Gallery of London, il maggior centro museale inglese dedicato all’arte delle avanguardie italiane, e il RIBA, Royal Institute of British Architects, che ha messo a disposizione immagini originali conservate presso il suo archivio fotografico testimoniando così l’enorme importanza degli archivi per lo studio e la tutela dell’architettura moderna.
All’iniziativa ha aderito inoltre il Mart, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

Lunedì 19 Aprile alle ore 17.00 presso la sala convegni Archivio Centrale dello Stato, Eur, Piazzale degli Archivi, 27 Roma

Per informazioni: 06 54.25.22.49  centrostudi@romaeur.it

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più