Caricamento...

Formazione dei giovani e ripristino tariffe minime

Dal 16.04.2010 al 16.04.2011

Dopo l'incontro con il Ministro Alfano dei rappresentanti delle Professioni, alcune dichiarazioni dell'arch. Gallione, presidente del Consiglio Nazionale

Roma, 15 aprile 2010.
Si svolto l'inconro tra Ministro e rappresentanti delle Professioni.

“Si punti sulla formazione e sui giovani se si vuole veramente realizzare quella riforma delle professioni attesa da decenni, e mai come ora così importante, quale strumento per superare e vincere la crisi economica”.

Lo ha detto Massimo Gallione, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori al termine dell’incontro con il Ministro Alfano.

“Al Ministro della Giustizia – continua - il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC - ha sottolineato la necessità che i professionisti possano costituirsi in diverse e nuove forme societarie multidisciplinari, anche al fine di fruire degli strumenti normativi e fiscali riservati al mondo imprenditoriale. Ha confermato poi il ruolo di effettiva sussidiarietà della figura dell’Architetto nei confronti della Pubblica Amministrazione, capace di fatto di alleggerire le strutture pubbliche di tutta una serie di incombenze, soprattutto nel campo della edilizia.”

Sulle tariffe minime il Presidente Gallione ha poi ribadito “l’esigenza di ripristinarle al più presto; per i lavori pubblici, attraverso un atto legislativo urgente, nel rispetto dei principi di equo compenso - tenendo conto anche dei costi effettivi - e della competitività. La politica del massimo ribasso sta ampiamente dimostrando le conseguenze drammatiche della sua applicazione, in relazione ad una evidente diminuzione della qualità dei progetti e delle opere realizzate”.

Dopo questo primo incontro - caratterizzato dalla concretezza – il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC “punta su proposte di riforma che, senza corporativismi - come ha sottolineato lo stesso Ministro Alfano - tutelino il cittadino, i consumatori e il professionista, valorizzando e modernizzando le professioni intellettuali e le loro attività.”

Rassegna stampa

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più