Caricamento...

Casabosco di Boeri e Agnoletto

Dal 10.02.2010 al 18.02.2010

Mercoledì 17 febbraio alle ore 10.00 gli architetti Stefano Boeri e Camillo Agnoletto presentano alla Triennale di Milano "Casabosco", un progetto per una casa ecologica e a basso costo

Questa volta Immaginazioni, che collabora con la Agnoletto Srl, propone una iniziativa diversa dal solito.

Si tratta di Casabosco, un’idea di Stefano Boeri e Camillo Agnoletto, che loro riassumono così:

“Abbiamo immaginato una casa che possa essere realizzata in tempi brevi e a basso costo. Una casa che risponda davvero alla grande domanda di edilizia sociale in affitto. Una casa fatta di moduli di legno assemblati, in modo da essere progettata e montata insieme a chi la abiterà. Una casa che si unisce ad altre case simili per realizzare delle piccole comunità di cittadini. Un sistema di case che può trovar spazio negli interstizi della città costruita, evitando di costruire ghetti di emarginazione e di occupare parti di terreno agricolo. Case per studenti, giovani coppie, persone che oggi vivono il disagio abitativo. Case di legno che alimentino la grande filiera produttiva italiana e favoriscano la forestazione e la coltivazione produttiva del legno da taglio. Una casa ecologica e totalmente riciclabile, che nasce dai nostri boschi e ai nostri boschi ritorna.”

Per discutere di questa proposta, mercoledì 17 febbraio alle 10.00 in Triennale (Sala Triennale Lab, via Alemagna 6 a Milano) un gruppo di persone di diversa estrazione – tra gli altri l’assessore allo sviluppo del territorio Carlo Masseroli, il presidente di Assimpredil Claudio De Albertis, l’anima della Casa della Carità don Virginio Colmegna, l’ideatore di Arcipelago Milano Luca Beltrami Gadola – daranno luogo a uno scambio di idee pubblico. In allegato l'invito alla giornata.

Per prenotazioni
Email: ss@kerbaker.it
Tel.: 02.66989018

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più