Caricamento...

Tavolo normativo nazionale UNI. Roma

Dal 09.02.2010 al 13.02.2010

Partono il prossimo 12 febbraio a Roma, dalle ore 16 alle 18, presso la sede dell'ANCE di via Guattani 16 a Roma, i lavori del

Progetto nazionale di norma UNI, finalizzato alla produzione delle linee guida tecniche per il governo dei servizi integrati di manutenzione e Facility Management per i patrimoni urbani.

Il progetto nazionale normativo - promosso e coordinato da Terotec, insieme all'AGESI - Associazione Imprese di Facility Management ed Energia, all'ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili, al Comune di Bologna e al Politecnico di Milano, sotto l'egida della SC3 UNI "Manutenzione" - inizia il proprio iter operativo attraverso i lavori di un'apposita Commissione Tecnica nella quale sono rappresentati gli operatori pubblici e privati del mercato: PA, imprese e relative associazioni di rappresentanza.

Gli stessi operatori del mercato che segnalano da tempo l'esigenza di strumenti tecnico-normativi condivisi (oggi del tutto assenti) in grado di favorire un approccio uniforme e razionale alle complessità e alle problematicità che caratterizzano i sempre più diffusi ed estesi processi di esternalizzazione (specie in Global Service) dei servizi manutentivi e di FM alla scala urbana. In questa direzione, la norma-quadro UNI allo studio potrà delineare specifiche linee guida in grado di fornire indispensabili contributi e supporti per un corretto sviluppo di questa nuova e imponente filiera di mercato, specie per la "governance" dei complessi processi sottesi alla programmazione, alla progettazione, al finanziamento, all'organizzazione, all'erogazione e al controllo dei servizi stessi.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più