Caricamento...

Expo fuori le mura

Dal 09.02.2010 al 13.02.2010

Il convegno "Expo fuori le mura. Promuovere L'Expo nella Grande Milano, Promuovere la Grande Milano nell'Expo" si terrà i giorni 11 e 12 febbraio 2010 presso l'Istituto dei Ciechi a Milano

Giovedì 11 (ore 10.00 – 18.00) e venerdì 12 febbraio (ore 10.00 – 13.00) a Milano presso l'Istituto dei Ciechi – Via Vivaio, 7 - a Milano si terrà una tavola rotonda per promuovere l'Expo nella Grande Milano e la Grande Milano nell'Expo, dal titolo: 

"Expo fuori le mura. Promuovere L'Expo nella Grande Milano, Promuovere la Grande Milano nell'Expo".

I territori della Grande Milano sono ricchi d’acque risorgive e terreni fertili, posti all’incrocio delle grandi vie di comunicazione che, attraverso la pianura padana, collegano il Nord con il Sud del mondo e l’Est con l’Ovest.
Utilizzando al meglio le condizioni ambientali e geografiche, il lavoro dell’uomo e l’innovazione tecnologica hanno sviluppato l’agricoltura, l’industria e il commercio producendo ricchezza e reinvestendola in Cultura, Scienza e Arte.

La sedimentazione secolare di queste attività ha plasmato il territorio e il carattere delle genti che vi abitano generando il paesaggio nel quale viviamo, rappresentazione visibile della nostra identità culturale. Il secolo scorso - con la tumultuosa e debordante urbanizzazione industriale e postindustriale - ha fortemente segnato il territorio della Grande Milano riducendone le diversità culturali e produttive e impoverendone il paesaggio. Un processo consapevole di riattivazione delle ricchezze diffuse, delle identità e della complessità ecosistemica può partire dal territorio, dai comuni, sostenendo e sviluppando un sistema di relazioni diffuse, già del resto ampiamente presenti. Le connessioni costituiscono, oggi ancor più di ieri, uno dei fattori più importanti della capacità produttiva e innovativa di un territorio, sono la fonte della sua intelligenza e della sua cultura.

“Fare rete” è l’obiettivo primario della politica territoriale della Provincia di Milano.
“Fare rete” significa incrementare e migliorare la mobilità e la connettività di persone, merci e informazioni all’interno e oltre il territorio provinciale; dare loro senso e direzione rafforzandone i poli di origine e destinazione.
“Fare rete” significa anche applicare, nella pianificazione e nelle politiche territoriali, le antiche tecniche del telaio, dell’ago e del filo per tessere e rammendare le trame dei molti sistemi (non ultimo quello naturalistico) che si intrecciano sul territorio e ne formano il tessuto connettivo.

In questo quadro di ampio respiro si profila un’occasione straordinaria, Expo 2015, che con i suoi temi - Alimentazione, Energia, Pianeta, Vita – proprio nell’intimo rapporto tra geografia, energia e produzione alimentare, trova una delle sue ragioni fondamentali. Expo 2015 è un evento che ci apre al mondo. Una grande opportunità per valorizzare le risorse ambientali, culturali e produttive presenti nella Grande Milano.

Expo Fuori le Mura vuole aprire Expo 2015 alla Grande Milano incardinando l’evento in un territorio vivo e reale. Expo Fuori le Mura vuole attivare risorse, energie, culture, intelligenze diffuse nei territori della Grande Milano promuovendo innanzitutto la progettualità diffusa e la messa in rete dei comuni.

In allegato il comunicato stampa, il programma e la scheda di iscrizione alle due giornate. Per maggiori informazioni visita la pagina del sito della Provincia di Milano.

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più