Caricamento...

Acma viaggi. Parigi

Dal 09.02.2010 al 23.06.2010

Parigi Architetture, parchi e progetti urbani.
PARIGI, 23-27 giugno 2010

Buona parte dell'immagine della Parigi che conosciamo oggi, legata alle grandi opere istituzionali affidate ai nomi più celebri dell'architettura contemporanea, dalla Biblioteca Nazionale allo Stadio di Francia ai nuovi quartieri residenziali lungo la Senna, proviene da una attenta politica concorsuale atta a valorizzare le qualità edilizie e a definire al dettaglio il disegno degli spazi aperti. Le ZAC (Zone d'Aménagement Concerté) di Parigi infatti, esperienze a metà tra piano e progetto, sono sorte al fine di riaffermare il ruolo guida delle istituzioni, includendo la partecipazione di privati nella fase di ristrutturazione di ampie aree centrali della città, liberatesi a seguito dei processi di deindustrializzazione del ventennio precedente.
Il paesaggio urbano ne è risultato di conseguenza arricchito: pur mantenendo una certa continuità con la nobile tradizione dei grandi giardini pubblici presente in città, gli spazi aperti rappresentano spesso il risultato di sperimentazioni progettuali, a partire dal Parco della Villette per proseguire con i giardini di Gilles Clément, Michael Corajoud, e di intere generazioni di paesaggisti della vicina scuola di Versailles.

ISCRIZIONI
Il viaggio è rivolto ad architetti, giornalisti, redattori di riviste specializzate, docenti universitari, studiosi e cultori della materia. Sono previsti riduzioni per gruppi di almeno cinque persone, per gruppi provenienti dagli ordini professionali convenzionati con ACMA e per i Sostenitori ACMA. Le iscrizioni saranno raccolte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni e iscrizioni:
ACMA Centro di Architettura
via Antonio Grossich 16, 20131 Milano
Tel. +39 02.70639293 Fax.+39 02. 70639761
acma@acmaweb.com www.acmaweb.com

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più