Caricamento...

Re:design positively

Dal 04.02.2010 al 16.02.2010

Coca-Cola Italia S.r.l. con il supporto della Facoltà del Design del Politecnico di Milano, e in collaborazione con l’Associazione ReMade in Italy organizza un Concorso di idee dal titolo:

Re:design positively - Nuovi contenitori per la raccolta differenziata”.

Il concorso nasce nell’ambito del progetto “Live Positively”, promosso da Coca-Cola in tutto il mondo, per sensibilizzare l’opinione pubblica al rispetto dell’ambiente. È finalizzato all’individuazione di una proposta progettuale di contenitori per la raccolta differenziata di plastica, carta, alluminio e vetro, realizzati con materiali riciclati post-consumo. In particolare, l’Ente Promotore intende contribuire ad incentivare la cultura della raccolta differenziata, valorizzare la creatività e la professionalità di giovani designer e avere modelli di nuovi contenitori di qualità ed elevato valore estetico.

Il concorso è strutturato in due fasi: la prima fase è volta alla presentazione di elaborati concettuali che rappresentino l’idea; la seconda fase è finalizzata all’elaborazione di un progetto esecutivo e alla realizzazione di un prototipo.

Le proposte progettuali dovranno essere finalizzate alla realizzazione di un contenitore per la raccolta differenziata per interni e dovranno presentare le seguenti caratteristiche:

  1. Sostenibilità ambientale: i contenitori dovranno essere progettati con l’utilizzo di almeno il 60% di materiali riciclati post-consumo.

  2. Originalità e innovazione rispetto agli attuali contenitori per la raccolta differenziata.

  3. Compatibilità con l’identità Coca-Cola.

  4. Modularità e adattabilità dimensionale e cromatica: i progetti dovranno essere riproducibili in diverse dimensioni, e in diversi colori.

  5. Realizzabilità, anche su scala industriale: i progetti dovranno tenere conto dei costi di produzione, di fattibilità tecnica e riproducibilità, valutare i materiali e le tecnologie impiegate, la durabilità nel tempo e la manutenibilità.

Il Concorso è libero e gratuito, aperto a designer, architetti e artisti che non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età. E’ possibile partecipare singolarmente o in gruppo. Nel secondo casi, dovrà altresì fornirsi l’elenco dei componenti del gruppo e, tra questi, l’indicazione di un referente – capofila, delegato a rappresentare il gruppo ai fini del concorso e nei rapporti con l’Ente Promotore. Ciascun soggetto o gruppo potrà presentare non più di un progetto.

Tra i candidati finalisti verranno individuati i migliori tre progetti, che verranno così premiati:

  • al primo classificato saranno corrisposti euro 15.000;

  • al secondo classificato saranno corrisposti euro 8.000;

  • al terzo classificato saranno corrisposti euro 3.000.


I partecipanti potranno iscriversi al concorso sul sito www.coca-colaitalia.it. L’iscrizione e la consegna dei progetti è stata prorogata al 15 febbraio 2010.

Per maggiori informazioni, la giuria e il bando del concorso, per caricare il proprio progetto visita la pagina del sito di Coca-Cola Italia.

Segreteria Organizzativa - Gabriele Zago
via Panfilo Castaldi, 11 - 20124 Milano
E-mail: concorso@redesignpositively.it
Telefono: + 39 02/6249991

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più