Caricamento...

Re:design positively

Dal 04.02.2010 al 16.02.2010

Coca-Cola Italia S.r.l. con il supporto della Facoltà del Design del Politecnico di Milano, e in collaborazione con l’Associazione ReMade in Italy organizza un Concorso di idee dal titolo:

Re:design positively - Nuovi contenitori per la raccolta differenziata”.

Il concorso nasce nell’ambito del progetto “Live Positively”, promosso da Coca-Cola in tutto il mondo, per sensibilizzare l’opinione pubblica al rispetto dell’ambiente. È finalizzato all’individuazione di una proposta progettuale di contenitori per la raccolta differenziata di plastica, carta, alluminio e vetro, realizzati con materiali riciclati post-consumo. In particolare, l’Ente Promotore intende contribuire ad incentivare la cultura della raccolta differenziata, valorizzare la creatività e la professionalità di giovani designer e avere modelli di nuovi contenitori di qualità ed elevato valore estetico.

Il concorso è strutturato in due fasi: la prima fase è volta alla presentazione di elaborati concettuali che rappresentino l’idea; la seconda fase è finalizzata all’elaborazione di un progetto esecutivo e alla realizzazione di un prototipo.

Le proposte progettuali dovranno essere finalizzate alla realizzazione di un contenitore per la raccolta differenziata per interni e dovranno presentare le seguenti caratteristiche:

  1. Sostenibilità ambientale: i contenitori dovranno essere progettati con l’utilizzo di almeno il 60% di materiali riciclati post-consumo.

  2. Originalità e innovazione rispetto agli attuali contenitori per la raccolta differenziata.

  3. Compatibilità con l’identità Coca-Cola.

  4. Modularità e adattabilità dimensionale e cromatica: i progetti dovranno essere riproducibili in diverse dimensioni, e in diversi colori.

  5. Realizzabilità, anche su scala industriale: i progetti dovranno tenere conto dei costi di produzione, di fattibilità tecnica e riproducibilità, valutare i materiali e le tecnologie impiegate, la durabilità nel tempo e la manutenibilità.

Il Concorso è libero e gratuito, aperto a designer, architetti e artisti che non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età. E’ possibile partecipare singolarmente o in gruppo. Nel secondo casi, dovrà altresì fornirsi l’elenco dei componenti del gruppo e, tra questi, l’indicazione di un referente – capofila, delegato a rappresentare il gruppo ai fini del concorso e nei rapporti con l’Ente Promotore. Ciascun soggetto o gruppo potrà presentare non più di un progetto.

Tra i candidati finalisti verranno individuati i migliori tre progetti, che verranno così premiati:

  • al primo classificato saranno corrisposti euro 15.000;

  • al secondo classificato saranno corrisposti euro 8.000;

  • al terzo classificato saranno corrisposti euro 3.000.


I partecipanti potranno iscriversi al concorso sul sito www.coca-colaitalia.it. L’iscrizione e la consegna dei progetti è stata prorogata al 15 febbraio 2010.

Per maggiori informazioni, la giuria e il bando del concorso, per caricare il proprio progetto visita la pagina del sito di Coca-Cola Italia.

Segreteria Organizzativa - Gabriele Zago
via Panfilo Castaldi, 11 - 20124 Milano
E-mail: concorso@redesignpositively.it
Telefono: + 39 02/6249991

Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più