Caricamento...

Milano: le nuove architetture

Dal 04.02.2010 al 04.02.2011

Una discussione con Pierluigi Nicolin, Claudio De Albertis, Fulvio Irace e Franco Purini, presieduta da Emilio Battisti, Martedì 9 febbraio alle ore 17,30

martedì 9 febbraio alle ore 17,30 in viale Caldara 13/7 (ingresso via della Braida, 1) incontro organizzato dal prof. arch. Emilio Battisti, dedicato a quali e quanti tipi di architettura si stiano realizzando oggi a Milano.

Il Consiglio comunale ha iniziato la discussione del Piano di Governo del Territorio che, assieme all'Expo 2015, rappresenterà verosimilmente un forte incentivo alla trasformazione della città.
L'occasione per questa discussione è offerta dalla recente pubblicazione del libro di Maria Vittoria Capitanucci 'Milano Verso l'Expo La nuova architettura' che si è proposto di documentare la situazione attuale.
Per completare lo scenario è necessario riferirsi anche ad alcune altre pubblicazioni dell'ultimo decennio: certamente il numero 131 di Lotus '2007 Milano Boom', il libro di Sebastiano Brandolini 'Milano Nuova ar chitettura' del 2005 e l'allegato al numero 690 di Casabella 'Milano 2001'. Anche l'indagine dell'Ordine degli architetti 'Milano che cambia' per quanto agli inizi potrà essere utile.

invitati a discuterne:
Pierluigi Nicolin
, direttore di Lotus International, nominato a presiedere la Commissione per il Paesaggio di Milano
Claudio De Albertis, presidente di Assimpredil, l'associazione delle imprese edili
Fulvio Irace, storico e critico dell'architettura del Sole 24 Ore
Franco Purini, architetto e saggista romano

Invitati come discussers gli autori e i curatori delle varie pubblicazioni e naturalmente sollecitati a intervenire anche i progettisti degli edifici che stanno contribuendo a ridefinire il paesaggio urbano della nostra città.
Emilio Battisti, oltre che fare gli onori di casa, introduce l'incontro e coordinerà gli interventi.



Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più