Caricamento...

Arte Fiera 2010 Bologna

Dal 21.01.2010 al 01.02.2010

La notte di Sabato 30 gennaio il centro storico di Bologna diventa una grande vetrina dell'arte contemporanea con apertura serale straordinaria di musei, palazzi storici

Dal 29 al 31 gennaio 2010 si apre la Fiera Internazionale d'arte contemporanea a Bologna. Arte Fiera Art First presenta due convegni e una tavola rotonda dedicati al tema del collezionismo e del mercato dell’arte, con relatori internazionali che si confronteranno in un dibattito per analizzarne i molteplici aspetti. consultate il programma alla pagina.

nell'ambito di ArteFiera si terrà la presentazione della mostra su Dino Gavina venerdì 29 Gennaio 2010, ore 16.00 - Hall 18 - conversazione con Giorgio Celli e Philippe Daverio "L'anarchia è codificabile?"

Nell'ambito degli Art Talks di Arte Fiera, Giorgio Celli e Philippe Daverio discutono sulla poliedrica figura di Dino Gavina, cui il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna dedicherà un'ampia mostra dal 23 settembre al 12 dicembre 2010.

Il progetto espositivo, a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi, ripercorrerà l'avventura intellettuale e imprenditoriale di Gavina, facendo riferimento ad artisti, designer e architetti che con lui hanno condiviso il cammino nel mondo dell'arte e del design. Saranno visibili opere realizzate a partire dal 1950, rappresentative di una vicenda creativa interrotta nel 2007 dalla scomparsa del suo protagonista.

La mostra si inserisce in un anno di programmazione del MAMbo che guarda alla contaminazione tra arti visive, cinema, design, musica e arti performative e ne valorizza il ruolo nel distretto culturale della Manifattura delle Arti, che riunisce realtà dedicate alla ricerca e all'innovazione culturale come il museo stesso, la Cineteca di Bologna, gli spazi laboratorio dei Dipartimenti Universitari del DMS, la Facoltà di Scienze della Comunicazione e numerose associazioni.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più