il 16.10.2025
Dalle 18:00 Alle 20:00
Modalità:
Ente erogatore:
Area:
Organizzato da: Fondazione OAMi
il 16.10.2025
Dalle 18:00 Alle 20:00
L’architetto Arrigo Arrighetti è stato direttore dell’Ufficio Tecnico del Comune di Milano dal 1955 al 1961. A partire dal progetto per la Biblioteca Comunale Centrale di Milano all'interno di palazzo Sormani - il progetto di trasformazione è il tema della sua tesi di laurea - la sua attività progettuale si sviluppa all’interno degli uffici comunali, portando alla realizzazione di oltre 150 edifici tra istituti scolastici, piscine e impianti sportivi, mercati ed edifici destinati ai servizi, chiese e biblioteche di quartiere.
La serata di architettura, a cura di Stefano Suriano, è stata proposta a partire dall'attuale condizione di alcuni edifici milanesi progettati da Arrighetti, che oggi si stanno via via trasformando da luoghi abitabili della convivenza civile a spazi della marginalità e del degrado: secondo il curatore "la tutela dell’interesse pubblico e la convinzione che la bellezza abbia necessariamente a che fare con la sfera sociale sono le linee guida che Arrighetti ha sempre cercato di percorrere nella progettazione delle sue architetture, che sono ancora protagoniste in molti quartieri della città".
Il rinnovamento dell'architettura del Moderno è un tema di costante attenzione da parte dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e della sua Fondazione, che ha visto organizzare nel 2024 - con Sempre Moderno - una serie di iniziative per sensibilizzare una riflessione sul tema.
A corollario della serata saranno approfonditi un paio di casi emblematici di possibile restauro e riuso delle architetture di Arrigo Arrighetti: la piscina Argelati (1962) e la stazione per tram interurbani (1952).
Programma
Ore 18-20
Saluti istituzionali
Ordine Architetti PPC Milano
Intervengono
Andrea Costa, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano
Adriana Granato, architetto, studio Ibsen
Jacopo Leveratto, Politecnico di Milano
Francesco Martelli, direttore della Cittadella degli Archivi - Comune di Milano
Modera
Stefano Suriano, architetto - Ad Urbem
Dedicati alla figura di Arrigo Arrighetti ricordiamo l'itinerario di architettura e il libro, curati da Fondazione OAMi.
Arrigo Arrighetti / 2 cfp - 16 ottobre sede
Caricamento...
La partecipazione all'incontro è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione.
2 cfp agli architetti - frequenza minima 100% della durata prevista.
Sarà possibile seguire l'evento anche su Facebook Live (gratuito, senza cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione alle 18 del 16 ottobre 2025.
Foto in alto a destra: Stazione per tram interurbani - ATM, Milano. Fotografia dell’Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana. © Comune di Milano – tutti i diritti di legge riservati.