Dal 04.04.2017 al 05.05.2017
Modalità:
Area:
Dal 04.04.2017 al 05.05.2017
Per il Fuori Salone 2017 la nostra sede ha ospitato la mostra “Aldo Rossi e Milano”: un itinerario attraverso i disegni originali, i modelli di studio, i documenti di una delle figure più significative dell’architettura italiana del XX secolo. La mostra è aperta ed è stata prorogata fino al 10 maggio 2017: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18. (lunedì 17 e 24 aprile, 1 maggio chiuso). La visita alla mostra rilascia 1 cfp agli architetti. Per l'accreditamento sarà possibile ritirare in Segreteria un modulo da compilare e da caricare in autocertificazione su iM@teria in formato pdf.
Venerdì 5 maggio 2017 alle ore 20.45 sarà presentato il libro "Aldo Rossi e Milano", quinto tassello della collana "Itinerari" della nostra casa editrice Solferino Edizioni. La serata costituirà inoltre il finissage della mostra allestita in occasione del Fuorisalone 2017.
Intervengono
Alberto Alessi, Alessi *
Maurizio Carones, direttore della collana
Alberto Ferlenga, autore del libro
Massimo Ferrari, autore del libro
Marco Introini, fotografo
Francesca Molteni, MUSE Factory of Projects
Chiara Spangaro, Fondazione Aldo Rossi
Claudia Tinazzi, autore del libro
Modera
Franco Raggi, vicepresidente Ordine Architetti Milano
* in attesa di conferma.
Richiesti 2 cfp al CNAPPC. Numero di posti limitati, iscrizioni qui.
Il libro Aldo Rossi e Milano è già preacquistabile tramite il nostro e-shop, le spedizioni inizieranno l'8 maggio 2017.
In occasione della presentazione sarà comunque possibile acquistare il volume presso la nostra sede.
LA MOSTRA
Il percorso espositivo rilegge alcuni dei progetti milanesi di Aldo Rossi attraverso circa 40 opere originali corredate da modelli di studio, scritti, quaderni di appunti concentrati sul suo lavoro nella e sulla città di Milano, dalla formazione al Politecnico negli anni Cinquanta agli studi per lo Scalo Farini presentati alla XII Triennale nei primi anni Sessanta, alle realizzazioni del Monumento ai partigiani di Segrate (1965-67) e dell’unità Monte Amiata 2 al Gallaratese (1968-1973), sino all’ampliamento dell’aeroporto di Linate e al progetto di concorso per la Bovisa negli anni Novanta.
Emerge un viaggio da percorrere attraverso i disegni originali e talvolta inediti di Rossi, un sentiero fatto di intrecci architettonici e confronti su varie scale, disegnato su veline gialle o quaderni azzurri, colorato su raggrinzite carte da acquarello o ricalcato su fotocopie, tangibile nei modelli di studio, individuabile anche attraverso fotografie delle sue architetture realizzate.
La mostra è realizzata da Fondazione Aldo Rossi in collaborazione con Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, con la collaborazione di collezioni pubbliche e private quali Museo Alessi, MAXXI, La Triennale di Milano. La mostra è realizzata grazie al contributo di Scalo Milano. Sponsor tecnico Molteni&C.
Martedì 4 aprile si è tenuta la serata inaugurale della mostra con Alberto Ferlenga, Alessandro Mendini, Vera Rossi, Chiara Spangaro e Franco Raggi. Ecco il video
Sponsor tecnico
Rassegna stampa:
Amici di Fondazione OAMi
Sei un/’architetto/a, non iscritto/a all’Ordine degli Architetti di Milano?
Iscriviti al programma “Amici di Fondazione OAMi” per beneficiare di vantaggi e condizioni agevolate su corsi, prodotti e servizi offerti dalla Fondazione dell’Ordine.