Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Aperta fino al 14 febbraio la call per selezionare esperti in materia urbanistico/edilizia da inserire nel Gruppo di Lavoro di esperti per DIMMI.
Scopri di più
Fino al 7 febbraio 2022, sono aperte le candidature per il rinnovo della Commissione Parcelle dell'Ordine degli Architetti di Milano.
Scopri di più
L’Ordine degli Architetti di Milano commenta le novità introdotte con il Decreto Legge Sostegni – ter sulla fruizione delle Detrazioni fiscali.
Scopri di più
Pubblicato l'avviso di Città metropolitana di Milano per la raccolta delle candidature per la carica di componente della Consulta metropolitana per le attività estrattive di cava. Candidature entro l'11 febbraio.
Scopri di più
Il Consiglio dell'Ordine definisce le maggiorazioni da applicare ai pagamenti delle quote 2022 effettuati oltre la scadenza prevista per il 30 aprile 2022.
Scopri di più
Su DIMMI, le indicazioni a cura dell'OAMi per i professionisti interessati a richiedere il nuovo assegno a sostegno dei figli a carico.
Scopri di più
A cura dell'Ordine degli Architetti di Milano, i chiarimenti utili in merito al contesto normativo, le proroghe dei bonus fiscali, le scadenze e le principali modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, in vigore dal primo gennaio 2022.
Scopri di più
L'1 febbraio 2022 si è insediato il nuovo Consiglio di disciplina dell'Ordine degli Architetti di Milano per il quadriennio 2021-2025
Scopri di più
Avviso ENEA: caricamento asseverazioni relative agli stati di avanzamento lavori al 30% o al 60% in caso di cessione del credito o dello sconto in fattura
Scopri di più
L'Ordine degli Architetti di Milano pubblica la graduatoria finale dei componenti della Commissione del Paesaggio del Comune di Milano per il triennio 2021 – 2024.
Scopri di più
A seguito del DL 11/11/2021 n° 157 e della circolare esplicativa 16/E del 29/11/2021 diventa necessario asseverare la congruità delle spese sostenute per tutti gli interventi che godono di detrazione del 90%, del 50%, ecobonus e tutti i bonus diversi dal Superbonus per i quali il beneficiario della detrazione abbia optato per lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta.
Scopri di più
Continua l'impegno dell'Ordine degli Architetti di Milano per garantire la correttezza delle relazioni tra professionisti negli studi di architettura.
Scopri di più