Caricamento...

Candidature aperte per la carica di componente della Consulta metropolitana per le attività estrattive di cava

Pubblicato l'avviso di Città metropolitana di Milano per la raccolta delle candidature per la carica di componente della Consulta metropolitana per le attività estrattive di cava. Candidature entro l'11 febbraio.

Pubblicato sul sito istituzionale della Città metropolitana di Milano, sezione NOMINE, l'AVVISO n. 1/2022 per la raccolta delle candidature per la carica di componente della Consulta metropolitana per le attività estrattive di cava.

La Consulta, ai sensi dell’art. 24 della Legge Regionale 8 novembre 2021, n. 20, è composta dal dirigente competente in materia di attività estrattive della Città metropolitana di Milano, che la presiede, e da un numero massimo di otto esperti in materia geologico-mineraria, economico-giuridica, urbanistico-ambientale e agronomica-forestale, nominati direttamente dalla Città metropolitana, nonché da rappresentanti dei comuni territorialmente interessati, delle organizzazioni sindacali di categoria, delle associazioni degli imprenditori del settore estrattivo, delle associazioni degli imprenditori edili, delle associazioni delle categorie degli operatori agricoli e delle associazioni di tutela dell’ambiente; alle sedute della Consulta sono invitati anche rappresentanti della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio territorialmente competente.


Il termine per l'invio della candidatura è fissato per l'11 febbraio 2022.


Le candidature dovranno essere inviate attraverso l'applicativo Servizi on line di Città metropolitana di Milano. È possibile accedere all’applicativo esclusivamente con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) utilizzando il link predisposto.


L'avviso è disponibile sul sito della Città Metropolitana di Milano al seguente link: https://www.cittametropolitana.mi.it/portale/conosci_la_citta_metropolitana/Nomine/Avvisi-ATTIVI/Avvisi-attivi

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più