Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Lunedì 24 luglio si terrà presso Palazzo Lombardia, Sala Marco Biagi un incontro dedicato alla modulistica edilizia regionale standard, alla luce delle recenti integrazioni normative. 3 cfp
Scopri di piùÈ online il sito archivio dedicato alla figura dell'ingegnere e architetto milanese Gigi Gho' (1915-1998), esponente del professionismo colto milanese
Scopri di piùGiovedì 20 luglio si terrà presso la Sala Convegni di Palazzo Reale la presentazione pubblica del PUMS che contiene le linee guida per il futuro della mobilità milanese. Decorrono dall'8 giugno i 60 giorni per la presentazione delle osservazioni
Scopri di piùÈ stato anticipato a 3 anni anziché 5 anni il periodo dopo il quale è possibile recuperare sottotetti e disporre di esenzioni su oneri di urbanizzazione
Scopri di piùIl Dipartimento Esteri del CNAPPC, in collaborazione con l’ufficio ICE a Doha, propone agli architetti italiani un evento di promozione della professione di architetto in Qatar dall’8 all’11 ottobre 2017. Candidature entro il 3 agosto
Scopri di piùIl Ministro Delrio ha annunciato che nella prossima legge di stabilità sarà introdotta l'obbligatorietà del certificato di staticità per gli edifici, volto a migliorare le condizioni di sicurezza del patrimonio edilizio del nostro paese
Scopri di piùIl 16 settembre si terrà un nuovo itinerario alla scoperta dell'area a est di Milano, passando per Segrate e arrivando fino a Pioltello, visitando quartieri, parchi, strade e edifici. Iscrizioni terminate, l'itinerario si ripeterà presto!
Scopri di piùMercoledì 12 luglio 2017 sono stati proclamati i vincitori dei due concorsi di progettazione banditi da Fondazione Agnelli e la Compagnia di San Paolo. 275 progetti consegnati per entrambi i concorsi
Scopri di piùIl 9 agosto 2017 entra in vigore il Dlgs 106/2017 che adegua la normativa italiana alle disposizioni del Regolamento europeo sulla commercializzazione dei materiali da costruzione. Il decreto prevede maggiore responsabilità dei progettisti
Scopri di piùIn mostra all'Urban Center di Milano dal 12 al 20 luglio 2017 i progetti del workshop Temporalia, gruppo di ricerca del Politecnico di Milano – Scuola del Design, che da diversi anni opera sul tema dell’abitare nel nuovo secolo
Scopri di più