Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Dal 20.02.2024 Al 05.03.2024
In partenza dal mese di febbraio 2024 un nuovo ciclo formativo dedicato alla Progettazione integrata. E' possibile iscriversi al II e III incontro, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, e in modalità webinar (online, in diretta).
Gestione della professioneDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp agli architetti
Costo: A pagamento
Il 07.02.2024
Il 7 febbraio 2024, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso la sede OXY.GEN a Bresso, si svolgerà il primo incontro formativo proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, in collaborazione con il Gruppo di lavoro TAMTAM e il Parco Nord Milano, dal titolo: “Il verde periurbano come opportunità di sviluppo sostenibile”. 3 cfp agli iscritti all'Ordine di Milano
PaesaggioDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp
Costo: Gratuito
Dal 05.02.2024 Al 07.03.2024
Nel mese di febbraio si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 24 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 24 ore
Crediti: 24 cfp
Costo: A pagamento
Il 05.02.2024
Durata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi con esito positivo test finale
Costo: A pagamento
Il 01.02.2024
Giovedì 1° febbraio dalle 16:30 alle 18:30, sarà possibile rivedere la registrazione del seminario tenutosi in sede il 16 novembre sui temi della trasformazione digitale della progettazione e dello sviluppo sostenibile della filiera edile, a cura di Harpaceas. 1 cfp in autocertificazione tramite la piattaforma del CNAPPC.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 01.02.2024 Al 31.08.2024
A disposizione il corso in modalità e-learning: "Barriere architettoniche e progettazione inclusiva". Il seminario affronta il tema dell'inclusione e mirerà a fornire ai partecipanti un quadro normativo di riferimento e nozioni in ambito tecnico / partico, con un focus anche sul tema del verde. 3 cfp deontologici
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp deontologici
Costo: Gratuito
Dal 01.02.2024 Al 31.08.2024
A disposizione per gli iscritti dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Milano il corso e-learning: "BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale". Il seminario approfondisce le tematiche della biodiversità urbana nell’area metropolitana di Milano. 3 cfp
PaesaggioDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp
Costo: Gratuito
Dal 31.01.2024 Al 13.02.2024
Al via a gennaio un primo ciclo formativo proposto dall'Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Milano. 6 cfp deontologici agli architetti - aula e webinar
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 6 ore
Crediti: 3 + 3 cfp deontologici agli architetti. 4 cfp per gli avvocati
Costo: Gratuito
Il 29.01.2024
Durata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp agli architetti
Costo: A pagamento
Il 24.01.2024
Da gennaio 2024, un seminario, una visita guidata a Cantù e una visita guidata ad una storica cava della Garfagnana, per arricchire, con teoria e pratica, le conoscenze sui marmi, dalla cava alla progettazione.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 18.01.2024
Giovedì 18 gennaio si terrà, in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico, un evento dedicato a Gabriele Basilico (1944-2013), in occasione del decennale della morte. Dalle ore 18.00 un ricco programma con presentazione dei libri "Le mie città" e "Ritorni a Beirut", la proiezione del film "L'infinito è la in fondo" e una visita speciale alla mostra dedicata a Basilico allestita a Palazzo Reale. 2 cfp per evento dalle 18 alle 20 e 1 cfp in autocertificazione per la mostra.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 11.12.2023
Nell'ambito delle attività speciali organizzate per il progetto "100 anni di architettura 1923-2023", per lunedì 11 dicembre, è stata organizzata una visita guidata speciale alla Fondazione Franco Albini, nella sede originale dello studio di Franco Albini e Franca Helg in via Telesio 13. La visita guidata, a cura di Fondazione Albini, ripercorrerà la figura di Franco Albini, i progetti alle diverse scale e il metodo di progetto. La visita si terrà lunedì 11 dicembre, in pausa pranzo alle ore 13.
ArchitetturaCosto: Gratuito