Caricamento...

LAURA GHISOLFI

Matricola: 19213

Sezione: A - a architetto

Laurea: MI 2013

Prima iscrizione: 30.03.2015

Iscrizione: 30.03.2015

Iscritto abilitazione: MI 2014

LAURA GHISOLFI

2024

New interiors il nuovo modo di vivere il mare

Gli spazi studiati per essere comodi ed essenziali allo stesso tempo vogliono richiamare l’ambiente domestico attraverso l’utilizzo di un arredo sempre personalizzabile ma non vincolato alla struttura. Le ampie vetrate verso poppa e verso prua, così come le finestrature laterali, vogliono costituire un rapporto unico con gli spazi esterni consentendo agli ospiti dell’imbarcazione l’esperienza di vivere a contatto con il mare attraverso scorci unici che danno la sensazione di vera e propria di abitare sull’acqua. @Pubblished on Nautech february 2025

2023

Negozio SC

Il Negozio SC si colloca all’interno del centro di un paese della provincia di Milano. Lo spazio si compone di un ampio open-space che comprende una zona ingresso e accoglienza e una parte più raccolta dedicata agli uffici. Il progetto ha interessato il rifacimento dell’arredamento studiato in relazione allo spazio e alla funzionalità. Il banco reception è caratterizzato un guscio di legno costituito da curve che si congiungono nel taglio diagonale sul fronte dando dinamicità alla struttura. Lo spazio di correda di un mobile espositivo con duplice funzionalità; espositiva e divisoria per la parte privata destinata alla parte di ufficio. L’arredo diventa quindi un elemento separatorio in grado di garantire la privacy necessaria e allo stesso tempo elemento di unione, armonizzando lo spazio.

2020

Appartamento in Bruxelles

L’appartamento si sviluppa su una superficie di 90 mq. Situato nelle vicinanze del centro di Bruxelles è collocato all’interno di un classico edifico degli anni trenta caratterizzato dalla facciata in mattoni e dalle tipiche finestre a bay window. E’ composto da un ampio open space che accoglie soggiorno e cucina con balconcino privato. Sono inoltre presenti due camere da letto, una con ampia finestra a bay window e bagno padronale, la seconda di più modeste dimensioni con bagno per ospiti. Il progetto proposto prevede la riorganizzazione degli spazi interni attraverso una disposizione più funzionale degli elementi d’arredo e la ricollocazione di una tramezza interna al fine di creare un servizio più accogliente ed una zona ingresso meglio distribuita.