Caricamento...

TIZIANA GIANNETTO

Matricola: 17255

Sezione: A - a architetto

Laurea: MI 2009

Prima iscrizione: 19.04.2010

Iscrizione: 19.04.2010

Iscritto abilitazione: MI 2009

TIZIANA GIANNETTO

Novecento+Cento: riconversione e annessione dell’edificio “Secondo Arengario” al “Museo del Novecento” – Milano Piazza Duomo

Il bando per l’aggiudicazione dei Lavori di riconversione e annessione dell’edificio “Secondo Arengario” al “Museo del Novecento” ha interessato un’area nevralgica per la metropoli Milanese, focalizzandosi in gran parte sulla necessità di risoluzione delle criticità di un cantiere localizzato in uno dei punti più strategici e di maggiore vivacità cittadini. RIMOND è stata responsabile dell’elaborazione e coordinamento dell’Offerta Tecnica, avvalendosi del supporto specialistico delle diverse discipline coinvolte, in modo da garantire il miglior risultato progettuale e tecnologico possibile e di soddisfare tutti i requisiti del bando a base gara: - A-proposte migliorative sulla gestione ed esecuzione dell’appalto; - B-qualità e caratteristiche funzionali, gestionali e ambientali; - C-struttura organizzativa dell’impresa in riferimento al cantiere oggetto dell’appalto; - D-obiettivi di parità e benessere organizzativo. Il Team Tender, partendo da un’accurata analisi dei flussi di Piazza Duomo e della viabilità di accesso utile per i mezzi di cantiere, ha sviluppato soluzioni in grado di “mettere a sistema” uomini e veicoli, dando grande risalto allo studio degli accessi (localizzazione, tecnologia informatizzata, controlli) e alla comunicazione in tempo reale con l’esterno per evitare la sovrapposizione e interferenza tra i flussi. [RIMOND – Team Tender – Gennaio 2025 – Secondi classificati]

CV's Archive DataBase: the RIMOND Legacy

On the occasion of the Tenth year of the Company and its internal reorganization, the newly created Tender Department is pursuing various activities, functional to greater efficiency in the management and preparation of tender documentation, both at National and International level. Particular importance is assigned to the valorization of People and the identification of prominent Projects that will flow into the Company Profile. Thanks to close collaboration with graphic designers in the Marketing sector, a new RIMOND CV template was created in total synchrony with the graphic restyling (fonts, graphic elements, logos, bullet points) which represents the backbone of the entire People System: a linear and dry design that plays on the WHITE (for the English version) – BLACK (for the Italian version) contrasts of the company colours. Each Professional corresponds to a page of the Database in InDesign format - a page of the largest “Rimond's Book”, divided into sections according to the geographical Teams, the Departments, the relevance of the Profiles... in an extremely flexible and continuously updated way. A work that reflects attention to content and details, both stylistic figures of the Company. [RIMOND – Team Tender & Team Marketing - from July 2025-ongoing | For further information, consult the Company website: https://rimond.com/ ]

Un Cuore VERDE 4 PortoNovo: Lab di Idee & Tecnologie EqueSostenibili

Il percorso formativo CITIES ha avuto come fulcro il Laboratorio basato sulla gioco-simulazione: i partecipanti (Funzionari della PA, Tecnici, Professionisti) in squadre si sono "sfidati" come in un gioco di ruolo per convincere la Commissione della migliore soluzione Progettuale e Tecnologica per Portonovo 2030 (Comune di fantasia, ma frazione e territorio reali). Il Team 4 ha scelto di concentrare l'intervento nella ridefinizione dell'accesso lungo la viabilità principale e nella riqualificazione del centro, dove attualmente coesistono diverse criticità (viabilistiche-degrado/abbandono-clima-manutenzione del verde). La valorizzazione ed implementazione del verde fanno da leitmotiv al progetto e creano un "Cuore VERDE" pulsante, che attirerà le principali attività di socializzazione (ristorazione-commercio-tempo libero &gioco) nella cittadina natale del calciatore "Rosso-Blu" Giacomo Bulgarelli. Da qui il tema del logo di progetto: dal fattore identitario Bolognese ad un futuro più sostenibile, un Cuore VERDE che unisce l'ala rossa (il centro storico) e blu (l'urbanizzato) del territorio. Grazie ad una modifica della viabilità pubblica attuale, si è resa disponibile un'area centrale strategica e prossima al centro sportivo Scuola Calcio (attrattore di persone e iniziative) che si è deciso di attrezzare per il gioco (libero e attrezzato) e la socializzazione. Le alberature, le pavimentazioni drenanti e i filtri riconnettono la grande Nuova Piazza al Parco Comunale e al verde esistente, in un tentativo di "riforestazione urbana" che utilizza tecnologie NbS (Nature based Solutions) per abbattere l'isola di calore ed aumentare la vivibilità. Ruolo cardine affidato ai "Giardini della pioggia" e alla desigillazione che permettono al suolo di fungere da regolatore naturale dei flussi delle acque meteoriche. [Team 4: Arch. Tiziana Giannetto | Ing. Erica Gombi | Arch. Raffaella Manaresi | Ing. Laura Ricci - Giugno 2025]