2004
La Casa con la Torretta
L'edificio oggetto di intervento è costituito da un originario corpo di fabbrica rettangolare al quale sono stati aggiunti in epoca successiva un volume a pianta quadrata ed una veranda chiusa a piano terreno, caratterizzati da superfici vetrate in stile liberty.
L'immobile si presentava nello stato originale con servizi igienici ricavati in spazi di risulta, oltre alla presenza di una superfetazione posta in aderenza al lato destro dell'immobile ad uso autorimessa.
Quest'ultima è stata demolita in modo da ripristinare lo stato originario e lasciare spazio verde su tutto il perimetro del fabbricato.
Il progetto di ristrutturazione ha puntato sul mantenimento delle originali caratteristiche dell'immobile dotando gli spazi di adeguati servizi per la residenza.
A piano terreno, la zona giorno:
dalla grande cucina originaria è stato ricavato un servizio con lavanderia opportunamente disimpegnato e la veranda, con vista sull'ampio giardino di proprietà, è stata pensata come studio.
La metratura ampia dei locali ha permesso il posizionamento di un pianoforte a coda, dettato dalla professione della committente.
A piano primo, le tre grandi stanze originarie, sono state ripensate in modo che ogni ala fosse autonoma, garantendo la privacy della famiglia e di eventuali ospiti.
L'accesso alla torretta, con scala a chiocciola dal terrazzo, permette di arrivare in un locale magico con vista sulla Rocca di Angera, sponda piemontese del Lago Maggiore e Monte Rosa.
Il progetto di ristrutturazione inoltre si è focalizzato anche sulla sistemazione dell'area verde, con la dotazione di illuminazione notturna, la costruzione di un locale accessorio ad uso autorimessa con due posti auto oltre alla sistemazione di preesistenti locali accessori per deposito attrezzi o di svago posti verso il confine di proprietà.
La disponibilità di spazio in questa sede non è sufficiente ad illustrare il percorso fatto.
Dopo tanti anni, posso dire che questo lavoro è stato l'esempio di come un architetto dovrebbe lavorare.
La committente mi ha lasciato carta bianca sulla sistemazione degli spazi sia interni che esterni.
Ci sono stati momenti di confronto, ma sempre volti a trovare la migliore soluzione.
Il nostro rapporto, di completa fiducia, si è consolidato nel tempo, tanto da diventare una splendida amicizia.
A lei devo la ricerca sul colore, che ha influenzato il mio lavoro negli anni a venire e la riscoperta della mia parte più artistica sommersa nel tempo da nozioni tecniche, carte e burocrazia.
La ringrazio affettuosamente per tutto questo.
2000
1997-2007
Propongo in questa scheda una carrellata di diversi lavori svolti nel decennio 1997-2007
Spiccano per numero gli incarichi come Coordinatore alla Sicurezza, tra i quali un incarico Pubblico per la Bonifica ed il rifacimento delle coperture di Edifici Scolastici (VA) e Azienda Ospedaliera (LC) oltre a due /tre grossi cantieri di ristrutturazione edilizia totale sul residenziale.
2008-2023
In questi anni, essendo tornata a Milano, ho seguito diversi progetti di ristrutturazione / fusione di unità immobiliari ad uso residenziale, situate in contesti condominiali, oltre alla assistenza alle scelte di prodotti finiti reperibili sul mercato e qualche arredo su misura.
Rimane il legame con la zona di Varese dove ho continuato a seguire diversi interventi.
Negli ultimi tempi mi dedico al supporto alla clientela, collaborando anche con agenzie immobiliari, nella verifica della documentazione propedeutica alla compravendita di immobili (accesso agli atti, sanatorie, pratiche catastali)
E per non perdere la mano... propongo nuovi servizi di Rendering