Caricamento...

I rischi professionali dell'Architetto

Dal 21.05.2013 al 11.06.2013

Lunedì 10 giugno dalle 14,30 alle 18,30 in sede - ha luogo il seminario di formazione sull'assicurazione RC professionale

Con questa nuova edizione 2013, il broker Plurima vuole approfondire quanto iniziato nel primo seminario del settembre 2012, per offrire agli iscritti dell'Ordine milanese, una nuova opportunità per approcciare in modo corretto e congruo alla stipula delle polizze assicurative professionali e personali.

I rischi professionali dell'Architetto

Sala conferenze Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano
Via Solferino 19
Lunedì 10 giugno 2013 ore 14,30-18,30
Seguirà cocktail
A causa del limitato numero di posti in sala è necessario l'accredito

Vista l'imminente obbligatorietà per la polizza RC professionale Plurima ha invitato la Compagnia Arch Europe – Dual Italia, esperta e specializzata nei rischi RC professionali, che ha già predisposto l'anno scorso la convenzione riservata agli Iscritti dell’Ordine di Milano.
All'incontro quest'anno parteciperanno sia tecnici sia referenti dell'ufficio sinistri della Compagnia, per illustrare il nuovo quadro normativo, le novità migliorative apportate alla convenzione, gli aspetti del processo delle richieste danni e delle circostanze aggravanti, le corresponsabilità di più parti coinvolte e le rivalse, la gestione della vertenza legale di un danno, sia in sede stragiudiziale che giudiziale, gli aspetti civili e penali che coinvolgono le vaie attività svolte dall'architetto.

In tale occasione, verrà presentato per la prima volta, il portale Dual click, un portale riservato agli iscritti, che permetterà con comodità e libertà, di apprendere ed approfondire tutti gli aspetti della convenzione RC professionale, lasciando piena autonomia all'architetto, dando la possibilità di gestire ed acquistare autonomamente la propria polizza, alle condizioni agevolate e riservate con la convenzione.
I referenti di Plurima saranno sempre e comunque a disposizione per un contatto diretto telefonico, o per un incontro, al fine di approfondire e chiarire eventuali dubbi.

Si affronterà anche la grave problematica, delle vertenze con i clienti, fornitori, consulenti che, spesso, portano a litigiosità che sfociano in vertenze legali, in sede civile o penale; tali rischi possono e dovrebbero essere coperti in modo adeguato con polizze complementari per le spese legali. E' già attiva dall'anno scorso una convenzione specifica, con la Compagnia Tutela Legale SpA, che prevede quattro combinazioni base di copertura.

Nello stesso seminario verranno affrontati, in modo trasparente, i corretti criteri di come si deve scegliere una polizza di assicurazioni completa ed adeguata, offrendo interessanti spunti di riflessione e dando preziosi consigli su come orientarsi sul mercato assicurativo.

Nello stesso seminario interverrà un'altra Compagnia, Aviva Italia, che illustrerà invece due nuove convenzioni predisposte e riservate agli iscritti dell'Ordine:
* la prima copertura è relativa alla polizza multirischi per lo studio dell'Architetto, che coprire in modo flessibile ed integrato i vari rischi oggetto della propria attività,
* la seconda la copertura per i rischi infortuni (professionali ed extra ), approfondendo tutti gli aspetti delle numerose garanzie che si possono attivare su un complesso e delicato contratto come la polizza infortuni. Verranno presentate alcune combinazioni già predisposte, per gli Architetti, con varie prestazioni e somme assicurate e diversi livelli di franchigie.

Tutte le convenzioni riservate agli iscritti dell'Ordine, prevedono sconti interessanti sulla tariffa di riferimento, e specifiche garanzie speciali integrative.
 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più