Caricamento...

FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano: portfolio e chiusura del progetto

Si conclude con la pubblicazione del portfolio il progetto "FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano", svoltosi a maggio 2025.

Il Festival "FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano" ha offerto - dal 20 al 24 maggio 2025 - un articolato palinsesto di attività, aperto alla città, per promuovere e valorizzare la fotografia di architettura attraverso il racconto del moderno milanese del Novecento: più di 300 i partecipanti, tra architetti, fotografi, studenti, bambini, cittadini.


Il progetto - coordinato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano con la curatela scientifica di Giovanna Calvenzi – ha proposto numerosi talk, visite guidate, workshop e la mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900" (20 maggio 2025-18 luglio 2025): una selezione di fotografie di Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano, Giovanna Silva. Ispirata al volume “Milano Oggi” (1957) di Gio Ponti, la mostra racconta - attraverso scatti realizzati in diverse soglie temporali - il rapporto di alcune architetture, dal centro storico alla periferia, con la città e il paesaggio urbano.


“Non si è trattato di un’indagine storica, quanto piuttosto di raccontare, attraverso lo sguardo di diversi autori, la città e le sue trasformazioni, nell’idea di offrire una lente nuova e più consapevole attraverso la quale osservarle. Il Festival ha così rappresentato un’ulteriore possibilità di diffusione della qualità del progetto, valorizzando il ruolo dell’architetto e dell’architettura di qualità nella società”. Marialisa Santi, Presidente FOAMi

Tra gli eventi, sono stati organizzati due itinerari di fotografia di architettura “Milano Moderna” guidati da alcuni dei fotografi presenti in mostra; due masterclass di fotografia a cura di Giovanna Calvenzi e Marco Introini; alcune visite guidate in luoghi significativi per la fotografia: dall’Archivio Gabriele Basilico al Museo di Fotografia Contemporanea (Mufoco), dallo Spazio Cuore di Triennale di Milano alla sede di Epson. Infine, un workshop di fotografia con smartphone (condotto da Alessandra Capodacqua) e uno di fotografia istantanea dedicato alle famiglie (con Alberto Ostini per Alchemilla) hanno visto la partecipazione attiva di molti cittadini e non addetti ai lavori.

A conclusione del Festival, la Fondazione ha realizzato un portfolio che raccoglie i materiali, i contenuti e una selezione di fotografie di FotogramMI.

FotogramMi, Festival di Fotografia di Architettura a Milano è un progetto sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana. Partner culturali della prima edizione Museo di Fotografia Contemporanea (Mufoco) e Triennale Milano.



Il progetto è sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura




Per consultare il programma della prima edizione: www.festivalfotogrammi.it

Il portfolio e il progetto di identità visiva del Festival è a cura di Atto | Sara Bianchi e Andrea Zambardi.

Mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900". Fotografia di Pietro Fanti

Mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900". Fotografia di Pietro Fanti

Mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900". Fotografia di Pietro Fanti

Mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900". Fotografia di Pietro Fanti

Inaugurazione della mostra. Fotografia di Pietro Fanti

Inaugurazione della mostra. Fotografia di Pietro Fanti

Inaugurazione della mostra. Fotografia di Pietro Fanti

Inaugurazione della mostra. Fotografia di Pietro Fanti

Inaugurazione della mostra. Fotografia di Pietro Fanti

Inaugurazione della mostra. Fotografia di Pietro Fanti

Masterclass di Giovanna Calvenzi. Fotografia di Pietro Fanti

Masterclass di Giovanna Calvenzi. Fotografia di Pietro Fanti

Masterclass di Marco Introini. Fotografia di Pietro Fanti

Masterclass di Marco Introini. Fotografia di Pietro Fanti

Visita all'Archivio Gabriele Basilico. Fotografia di Pietro Fanti

Visita all'Archivio Gabriele Basilico. Fotografia di Pietro Fanti

Visita allo Spazio Cuore, Triennale Milano. Fotografia di Pietro Fanti

Visita allo Spazio Cuore, Triennale Milano. Fotografia di Pietro Fanti

Itinerari di fotografia di architettura per fotografi under40. Fotografia di Pietro Fanti

Itinerari di fotografia di architettura per fotografi under40. Fotografia di Pietro Fanti

Visita al Museo di Fotografia Contemporanea-Mufoco. Fotografia di Pietro Fanti

Visita al Museo di Fotografia Contemporanea-Mufoco. Fotografia di Pietro Fanti

Laboratorio di fotografia per famiglie. Fotografia di Pietro Fanti

Laboratorio di fotografia per famiglie. Fotografia di Pietro Fanti

Workshop di fotografia con lo smartphone. Fotografia di Pietro Fanti

Workshop di fotografia con lo smartphone. Fotografia di Pietro Fanti

Potrebbe interessarti

17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più