Caricamento...

Call per UIA World Congress of Architects 2026 a Barcellona

Dal 12.05.2025 al 31.07.2026

Sono aperte fino al 23 maggio 2025 le candidature per UIA World Congress of Architects 2026 che si terrà a Barcellona dal 28 giugno al 2 luglio 2026.

L'UIA World Congress of Architects 2026 invita i professionisti dell'architettura, della pianificazione urbana, del design e dei settori correlati a partecipare a un "dialogo globale" sul futuro del nostro ambiente costruito, con una call for contribution sul tema “Becoming. Architectures for a Planet in Transition". La scadenza per le candidature è il 23 maggio 2025.


Il congresso esplorerà come l'architettura possa rispondere a un mondo in rapida evoluzione, ripensando il modo in cui viviamo, costruiamo e sosteniamo i nostri ambienti attraverso l'innovazione, la responsabilità e la resilienza.


I partecipanti sono invitati a presentare proposte nelle seguenti categorie:


Critical Design : progetti architettonici, prototipi, prodotti e design industriale.

Critical Essay: saggi, articoli accademici e studi di ricerca.

Critical Image : fotografia, film e opere multimediali.

Un comitato scientifico e una giuria di esperti selezioneranno i contributi più significativi che saranno presentati durante il Congresso attraverso conferenze, mostre e pubblicazioni.


Date principali:

  • 23 maggio 2025 – Scadenza candidature.
  • 30 Settembre 2025 – Annuncio dei progetti selezionati.
  • 14 April 2026 – Evento di lancio ufficiale (a Barcellona e online).
  • 28 giugno - 2 luglio 2026 – Date Evento.

Info: callfor@uia2026bcn.org 

Sito: https://uia2026bcn.org/

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più