Caricamento...

FONDAZIONE OAMI: RICERCA ADDETTO/A SERVIZI AI PROFESSIONISTI E ORGANIZZAZIONE EVENTI

Dal 12.03.2025 al 21.03.2025

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano ricerca una figura professionale dedicata al supporto di attività dedicate ai professionisti e di organizzazione di eventi. Scadenza candidature: 21 marzo 2025

La Fondazione OAMi: la Fondazione dell'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano è un ente senza fini di lucro nato nel 1998 con lo scopo di ampliare il dibattito sui temi dell'architettura e diffondere la consapevolezza del ruolo professionale dell'architetto nella società. La Fondazione, oltre ad un intenso programma culturale, organizza e promuove attività formative e servizi di supporto ai professionisti. La Fondazione è alla ricerca di una figura professionale a supporto di alcuni dei servizi dedicati ai professionisti / iscritti all’Ordine e a supporto dell’organizzazione di eventi.



Profilo ricercato: la figura dovrà contribuire allo svolgimento di attività inerenti all’erogazione di alcuni dei servizi in essere per i professionisti e all’organizzazione di iniziative dedicate agli iscritti e aperte a cittadini e interessati. Per le medesime attività si occuperà di svolgere compiti operativi, di segreteria, organizzativi, anche attraverso l’uso di strumenti digitali, affiancando i/le referenti di ciascuna area di attività.



Il/la candidato/a ideale sarà in grado di svolgere con opportuna supervisione le seguenti attività:

• supporto nella gestione di selezionati servizi digitali;

• supporto all’organizzazione di eventi di aggiornamento professionale, formativi e culturali (iscrizioni, materiali, assistenza / segreteria, etc);

• redazione e pubblicazione di semplici materiali di comunicazione cartacei e digitali (locandine, notizie, etc);

• predisposizione, preparazione e archiviazione di documentazione utile alla realizzazione delle attività;

• contributo a relazioni periodiche di monitoraggio e raccolta di dati relativi alle attività svolte.



Requisiti:

• Laurea (almeno di primo livello) o titolo equivalente

• Buone competenze redazionali

• Buona capacità di uso dei principali applicativi del Pacchetto Microsoft 365 Office (Outlook, Excel, Word, Power Point), dei principali programmi di elaborazione grafica Pacchetto Adobe (Acrobat, Illustrator, InDesign, Photoshop)

• Buona padronanza dell’inglese scritto e orale

• Capacità di interagire con il pubblico, propensione al lavoro in squadra e spirito di iniziativa

• Precisione e capacità di rispettare le scadenze


Costituisce elemento preferenziale il possesso di competenze sull’uso su software di CRM e CMS, di mailing e ricerche (quali ad esempio: Mailup, Hubspot, Surveymonkey, etc.).



Tipologia di contratto e sede di lavoro

Si offre un contratto di assunzione a tempo determinato a partire da aprile 2025 e fino a dicembre 2025 part-time (tra le 20 e le 24 ore settimanali da concordare), con inquadramento da definire tra V e IV livello all’interno del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi (da valutare in base alle competenze del/la candidato/a).


La sede di lavoro è Milano.


Documentazione richiesta e termini di presentazione 

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV aggiornato e una lettera di presentazione e motivazione (max. 3000 caratteri) datata e sottoscritta, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196 / 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo di posta elettronica ordinaria: fondazione@architettura.mi.it. Le candidature - con riferimento “Addetto supporto Fondazione 2025” - dovranno pervenire entro il 21 marzo 2025 alle ore 18:00. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi. Il trattamento dei dati personali riguarda il CV dei candidati e l’informativa è inclusa in quella disponibile sul sito della Fondazione. 


Valutazione delle candidature 

Le candidature saranno valutate da una commissione composta dalla Direzione della Fondazione e da membri del Consiglio di amministrazione della Fondazione. I colloqui conoscitivi con i/le candidati/e selezionati/e si svolgeranno orientativamente entro il 26 marzo 2024.  


Potrebbe interessarti

01.07.2025 Comune di Milano

Comune di Milano - Incontro dedicato ai professionisti

Il Comune di Milano organizza un evento informativo di approfondimento delle “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia”.

Scopri di più
24.06.2025 Comune di Milano

RACCOLTA QUESITI - “LINEE DI INDIRIZZO PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE IN MATERIA URBANISTICO-EDILIZIA”

In vista dell'incontro che il Comune di Milano intende organizzare il giorno 8 luglio, si raccolgono quesiti su nuova Determina (4192 del 27/5/2025), Disposizioni (2/2025 e 4/2025) e Delibere (552 del 7 maggio 2025) in materia urbanistico-procedurale, che verranno trasmessi e successivamente selezionati dall’Amministrazione e ai quali verrà data risposta durante l’evento.

Scopri di più
18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più