Caricamento...

Fair Work: disponibile l’aggiornamento del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo

In vista dell'evento formativo del 17 marzo 2025, viene resa disponibile in versione digitale la nuova versione del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

In vista dell'evento formativo del 17 marzo 2025, viene resa disponibile in versione digitale la nuova versione del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Il Vademecum nella sua terza edizione è stato aggiornato al nuovo Codice Deontologico, entrato in vigore nel dicembre 2024, in particolare per recepire quanto contenuto nell’art. 21 in tema di accordi tra professionisti.


Il Vademecum conferma il suo obiettivo di offrire un concreto orientamento per i professionisti nella relazione in particolare tra titolari di studi e collaboratori/trici - spiega Francesca Scotti, Tesoriera OAMie in questa nuova versione il testo assume nei suoi contenuti quanto deriva del nuovo Codice Deontologico. Gli eventi formativi che proponiamo in questi mesi sono organizzati dall’Ordine per divulgare il più possibile presso gli iscritti i temi del lavoro equo e al contempo come importante occasione di confronto con altri Ordini territoriali”.


Il Vademecum frutto di un’attenta analisi normativa condotta dal Gruppo di Lavoro Fair Work, con il contributo di esperti in Deontologia, Contrattualistica e Consulenza del Lavoro, nonché del dialogo con gli iscritti è stato proposto nella sua prima edizione nel 2023 come testo guida per i professionisti e i titolari di studi per disciplinare il delicato rapporto tra studi professionali e collaboratori. Una seconda edizione ha messo successivamente a disposizione l’approfondimento sulla Legge per l’equo compenso e le sezioni “l’Ordine consiglia”.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più