Caricamento...

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 e con buona dimestichezza della lingua inglese per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 dicembre 2024.

Si dà seguito alla comunicazione del 21 dicembre 2023 con la quale il CNAPPC annunciava la partecipazione al progetto Erasmus+, aggiudicandosi l’attuazione del programma CONCRETO, che promuove il restauro, la conservazione ed il recupero dell’architettura europea in calcestruzzo.


I Partner di Concreto, Concreto Alliance, hanno evidenziato la necessità di competenze specialistiche per la rigenerazione e la manutenzione delle architetture in calcestruzzo, soprattutto moderne, presenti nel nostro Paese ed in Europa, ed hanno stabilito di porre in atto azioni di sensibilizzazione sulla tematica specifica, dando vita al contempo ad un progetto culturale e formativo. Concreto Alliance lavorerà̀ ad un programma innovativo, che prevede nell’arco di tre anni, l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici per l’approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Tra le finalità̀ del programma c’è la pubblicazione delle Linee guida per i professionisti per interventi di recupero e conservazione delle opere in calcestruzzo, pubblicazione, che sarà̀ disponibile all’interno della Concreto Academy, piattaforma aperta di crescita e scambio di conoscenze per interventi più̀ adeguati allo sviluppo sostenibile.


Tale programma pilota prevede che il CNAPPC selezioni, tramite gli Ordini Territoriali, due iscritti per ogni annualità̀, che usufruiranno gratuitamente di questa opportunità̀.

L'Ordine degli Architetti di Milano invita i propri iscritti under 35 a inviare la propria candidatura entro il 19 dicembre 2024, cliccando su "Presenta la tua candidatura" e allegando il proprio CV, un breve videoclip e la liberatoria media debitamente firmata. 

Le iscrizioni si sono concluse il 19/12/2024

CALL: programma CONCRETO

Caricamento...


I candidati per il 2025, professionisti under 35, oltre ad una forte predisposizione, dovranno avere una buona dimestichezza con la lingua inglese.

Il CNAPPC effettuerà la selezione in base al possesso delle seguenti caratteristiche:


  • Tesi di laurea affine alla materia del corso - 6 punti
  • Master affine alla materia del corso - 5 punti
  • Corso/i di formazione continua con oggetto affine alla materia del corso - 4 punti
  • Ricerche affini alla materia del corso - 3 punti
  • Pubblicazioni affini alla materia del corso - 2 punti
  • Eventuali esperienze lavorative affini alla materia del corso - 1 punto


In Allegato Circolare del CNAPPC 12/12/2024 e il programma generale con il calendario delle attività̀ e il form per la richiesta di partecipazione.

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più