Caricamento...

1° incontro del ciclo Sempre Moderno

il 16.07.2024

Dalle  18:00  Alle  20:00

Giovedì 16 maggio si è tenuto il primo incontro del ciclo "Sempre Moderno", che ha visto gli interventi di Francesca Albani, Sara Banti, Lorenzo Bini, Andrea Canziani, Emanuela Carpani, Francesco Garutti, Stefano Passamonti e Orsina Simona Pierini. Pubblichiamo il video e un report con i temi e le questioni emerse

Il patrimonio costruito nella seconda metà del '900 rappresenta uno dei valori culturali e paesaggistici centrali di Milano e della sua Provincia e il suo rinnovamento è un tema di costante attenzione da parte dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e della sua Fondazione. Il programma culturale "Sempre Moderno" ha l'obiettivo, attraverso una serie di incontri e di iniziative, di alimentare il dibattito intorno al tema, analizzando casi studio realizzati o in corso con il coinvolgimento diretto di varie figure - esperti, tecnici, committenti, amministratori, imprese - che a vario titolo hanno contribuito e contribuiscono a questo importante processo di rinnovamento.


Il 16 maggio 2024 è stato inaugurato il ciclo con una tavola rotonda composta dai membri del comitato scientifico in dialogo con altre figure. Sono intervenuti Francesca Albani, Politecnico di Milano; Sara Banti, caporedattrice, Abitare; Lorenzo Bini, consigliere Ordine Architetti PPC Milano; Andrea Canziani, Ministero della Cultura; Emanuela Carpani, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano; Sara Di Resta, Università Iuav di Venezia - Docomomo Italia; Francesco Garutti, Canadian Center for Architecture; Stefano Passamonti, architetto; Orsina Simona Pierini, Politecnico di Milano.


Riportiamo un resoconto con i temi e le questioni emerse e il video integrale.



Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU