Caricamento...

Scadenza 3° triennio formativo (2020-2022): informazioni per gli iscritti

La scadenza del 3° triennio formativo (2020-2022) è prevista per il 31 dicembre 2023.

L’aggiornamento professionale è un obbligo di legge; si invitano pertanto gli iscritti a concludere l'acquisizione del numero minimo di cfp richiesto, ovvero 60 crediti formativi professionali (cfp) di cui 12 cfp sui temi della deontologia e discipline ordinistiche.


Di seguito alcune informazioni utili per l’assolvimento dell'obbligo formativo:

  • Potresti non essere obbligato ad acquisire i cfp: controlla qui, se rientri in una delle casistiche di esonero presenti nelle Linee guida;
  • Verifica i crediti che hai conseguito attraverso la Piattaforma Formazione del CNAPPC (Portale dei servizi);
  • Consulta sulla Piattaforma Formazione del CNAPPC (Portale dei servizi) tutta l’offerta formativa accreditata a scala nazionale;
  • Nella sezione Eventi formativi del nostro sito trovi numerose opportunità formative proposte da Ordine di Milano e Fondazione;
  • Ricorda che anche molte attività, quali mostre e fiere, prevedono il rilascio di cfp.

 

Invitiamo a segnalarci eventuali difformità o anomalie della nuova Piattaforma Formazione qui.

Per dubbi o maggiori informazioni, consultare le FAQ sui temi della formazione o la pagina dedicata all'obbligo formativo.

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più