Caricamento...

Architetti uniti per l'emergenza alluvione in Emilia Romagna

L'Ordine degli Architetti di Milano aderisce alla raccolta fondi per supportare i colleghi in Emilia Romagna. Istituito dalla Federazione degli Ordini degli Architetti dell'Emilia Romagna un conto corrente per accogliere le donazioni di tutti gli Ordini e gli iscritti italiani.

A fronte degli eventi climatici che stanno mettendo a dura prova in questi giorni la regione Emilia Romagna, l'Ordine degli Architetti di Milano aderisce alla raccolta fondi promossa dalla Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna nel desiderio di dimostrare la vicinanza ai colleghi che hanno subito ingenti danni sia nelle proprie case che nei propri luoghi di lavoro.

La  Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Emilia Romagna ha istituito a tale scopo un conto corrente presso la Banca Popolare dell'Emilia Romagna - Agenzia 1, Via Emilia Levante 81, Bologna, dedicato all’emergenza, per poter dare un contributo concreto alla causa attraverso le donazioni di tutti gli Ordini e iscritti sul territorio nazionale.



IBAN: IT12S0538702401000003846684
Intestato a: FEDERAZIONE ORDINI ARCHITETTI P.P.C. EMILIA ROMAGNA
Causale: "Alluvione Emilia-Romagna 2023"

L'Ordine degli Architetti di Milano si unisce alla Federazione degli Ordini degli Architetti dell'Emilia Romagna nel ringraziare tutti coloro che vorranno aderire a questa raccolta che potrà contribuire a dare un segno tangibile di solidarietà, generosità e testimonianza di appartenenza ad un'unica comunità professionale.

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU