Caricamento...

Forum dell'abitare. Un'occasione di dibattito aperto alla città

Dal 20.03.2023 al 22.03.2023

Dal 20 al 22 marzo, a Milano si terrà il primo Forum dell'Abitare. Un'occasione di dibattito e riflessione sui temi e le esigenze dell'abitare contemporaneo, anche alla luce del Piano Casa triennale del Comune di Milano, in corso di definizione.

Il Comune di Milano, in collaborazione con MM Spa e con il sostegno di Fondazione Cariplo, promuove il Forum dell’Abitare: tre giorni di dibattito e confronto tra cittadini, stakeholders, professionisti, rappresentanti di categorie, accademici, sindacati e comitati di inquilini rispetto alle questioni che riguardano l'abitare contemporaneo. 


Edilizia Residenziale Pubblica, Housing Sociale, PNRR, quartiere San Siro, abitare innovativo, progetti di riqualificazione, sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati da lunedì 20 a mercoledì 22 marzo presso BASE Milano, via Bergognone 34, con lo scopo di far emergere criticità e contributi utili ad arricchire il Piano Casa 2025, il nuovo documento di visione strategica del Comune per gestire il caro-affitti, migliorare la qualità della vita nei quartieri popolari, affrontare la questione degli affitti brevi e il costo degli immobili.


Nella giornata del 22 marzo, parteciperà al Forum anche l'Ordine degli Architetti di Milano, con la presentazione al pubblico del progetto speciale Cara Casa. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, vincitore dell’avviso pubblico “Festival Architettura – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

Per consultare il programma del Forum dell'Abitare e iscriversi gratuitamente agli incontri, visitare il sito dedicato www.forumabitaremilano.it

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più