Caricamento...

Proclamati i vincitori del concorso per Palazzo Sistema a Milano

Presentato il 15 novembre il progetto vincitore del concorso per la nuova sede degli enti e delle società del sistema della Regione Lombardia.

Il 15 novembre si è tenuta la proclamazione del progetto vincitore del concorso bandito da Aria S.p.A. per la nuova sede di Palazzo Sistema, destinata ad ospitare gli enti e le società di Regione Lombardia - previa demolizione dell’edificio esistente - nel lotto compreso tra le vie Pola, Taramelli, Abbadesse e Rosellini a Milano.


Il progetto vincitore è dello studio Park Associati di Milano e si presenta come un'occasione per attivare un processo di rigenerazione urbana che coinvolge l'intero quartiere, dialogando con la comunità che ne diventerà il principale utilizzatore. Si tratta di un grattacielo di 26 piani con altri edifici di 5 piani che instaurano con la loro verticalità un dialogo con lo skyline di Milano, e di un grande parco pubblico per ricucire il tessuto urbano. Basata sul benessere dell'uomo e della comunità, la proposta di Park Associati vedrà la presenza diffusa di verde, che dal parco si innesta diventando elemento fondativo degli spazi interni dell'edificio a tutti i livelli.


Il concorso di progettazione in due gradi era stato bandito sulla piattaforma Concorrimi dell'Ordine di Milano nel marzo 2022 e ha visto la consegna di 28 proposte ideative al termine del primo grado. Per la seconda fase, sulla base dei criteri di valutazione legati all’integrazione con il contesto urbano, all’accessibilità e fruibilità, alla qualità e progettazione del verde circostante, e al benessere psico-fisico garantito dal nuovo Palazzo Sistema, sono state selezionate le 5 migliori proposte dalla commissione giudicatrice (Michele Reginaldi e Andrea Ciaramelli per Regione Lombardia, Franco Tagliabue per l'Ordine degli Architetti, Luigi Sada per l'Ordine degli Ingegneri e Rodolfo Bandera per Aria S.p.A.).

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 839.852,43 al netto di oneri previdenziali e IVA se dovuti. Ai successivi concorrenti classificati è riconosciuto un rimborso spese per ciascuno pari a € 89.984,19 al netto di oneri previdenziali e IVA se dovuti. Il vincitore del concorso perfezionerà il progetto di fattibilità tecnica ed economica entro i successivi 90 giorni e, nel rispetto delle previsioni del bando, potrà vedersi assegnata anche la progettazione definitiva ed esecutiva.


La classifica definitiva e gli elaborati progettuali sono disponibili sul sito dedicato www.palazzosistemaregionelombardia.concorrimi.it

Potrebbe interessarti

20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU