Caricamento...

Nuovo Concorrimi per la riqualificazione dell'area turistica del Pian del Tivano e dei Piani di Nesso

Dal 26.10.2022 al 11.01.2023

Nuovo concorso di idee per la riqualificazione territoriale dell'altopiano ai piedi del monte San Primo, in provincia di Como. Scadenza 11 gennaio 2022.

Le amministrazioni comunali di Nesso, SormanoZelbio, in provincia di Como, bandiscono un concorso di idee su Concorrimi per il rilancio e la riqualificazione del comporto montano sovracomunale ricompreso tra le aree dei piani di Nesso e del Piano del Tivano, un’area che si estende indicativamente su una superficie pari a 4000 ha. L’area costituisce un altopiano posto presso la fascia montana ai piedi del monte San Primo, la vetta più alta presente all’interno del territorio del Triangolo Lariano.

Il concorso mira a raccogliere proposte ideative per l’assetto futuro del territorio, per lo sviluppo turistico e per conseguire una maggiore attrattività che possano andare oltre alla visione “locale” dell’area, da sempre vissuta e percepita come “area verde periferica” da parte delle amministrazioni dei singoli comuni di cui fanno parte.
La finalità del concorso è quella di selezionare la migliore proposta che consenta di conseguire gli obiettivi e indirizzi generali per la riqualificazione urbana ed ambientale e la promozione turistico-ambientale, per uno sviluppo delle attività sia nella stagione estiva che in quella invernale, rispettando la vocazione storica dell’area, immaginandola come scenografia naturale di eventi di varia natura, delle tradizioni e delle realtà produttive rurali e non rurali esistenti.


Le proposte dovranno essere tese a produrre integrazione tra disegno urbano, verde, illuminazione, pavimentazione, arredo urbano e, soprattutto, inclusione sociale e ricreazione. Gli interventi dovranno considerare in via prioritaria la riqualificazione di strutture esistenti, sia di proprietà pubblica che privata e sviluppare le possibili sinergie con le realtà e i siti confinanti.


Il concorso è stato pubblicato sulla piattaforma Concorrimi dell’Ordine degli Architetti di Milano, al sito http://www.pianotivanopianinesso.concorrimi.it, con procedura aperta e articolato in unico grado finalizzato a individuare la migliore proposta ideativa tra quelle presentate entro il termine che è fissato per l'11 gennaio 2023.


La competizione prevede un primo premio di importo di € 9.564,17 al netto di IVA e ogni altro onere di legge e ulteriori 2 rimborsi spese – dal secondo al terzo classificato – pari a € 2.049,47al netto di IVA e ogni altro onere di legge. Su richiesta, agli autori dei progetti premiati, verrà rilasciato un Certificato di Buona Esecuzione del Servizio, utilizzabile a livello curriculare. Pertanto i concorrenti che siano stati premiati o ritenuti meritevoli di menzione, potranno assimilare la loro prestazione ad uno studio di fattibilità.



Potrebbe interessarti

05.11.2025 Formazione

Scade il 31 dicembre il triennio formativo (2023-2025). Cosa fare

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
04.11.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio preventivo 2026

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2026 dell'Ordine è convocata per il 19 novembre alle ore 18.00 in via Solferino 17/19.

Scopri di più