Caricamento...

Formazione: nuova piattaforma del Cnappc in sostituzione di Im@teria

Dal 29 aprile non è più attivo il collegamento ad Im@teria all’interno dell’area riservata del sito dell’Ordine, in quanto il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha deciso di introdurre una nuova propria piattaforma.

Il CNAPPC ha esplicitato agli Ordini la necessità di un cambio di piattaforma, in relazione ad aggiornamenti normativi e alla conservazione dei dati amministrativi, e per consentire al sistema ordinistico di poter seguire tutto il processo formazione con maggiore autonomia gestionale. 


L’Ordine degli Architetti di Milano, ha completato le operazioni di salvataggio dei dati contenuti nella piattaforma Im@teria e pertanto i crediti formativi, relativi all’offerta formativa accreditata dall’Ordine degli Architetti di Milano, saranno direttamente caricati sulla nuova piattaforma. Verranno progressivamente integrate le autocertificazioni inserite dagli iscritti e riattivati i corsi e-learning.


FAQ

In supporto ai professionisti, l'Ordine e la Fondazione pubblicano le risposte ad alcuni quesiti ricorrenti relativi al cambio di piattaforma per la gestione dei corsi di formazione: dall'attivazione dei corsi e-learning all'autocertificazione, all'aggiornamento dello "status crediti".

Ho acquistato un corso in e-learning e non riesco a completarlo. É normale?

È normale; tutti i corsi in modalità e-learning dell’Ordine di Milano sono temporaneamente sospesi, in attesa dell’attivazione della nuova piattaforma formazione del CNAPPC, prevista nel mese di maggio. Una volta disponibile la nuova piattaforma, verranno ripristinati i servizi e sarà possibile completare i corsi acquistati e successivamente convalidare normalmente i cfp.

Vorrei inserire un’autocertificazione /esonero in piattaforma. È possibile?

No, il servizio è temporaneamente sospeso, in attesa dell’attivazione della nuova piattaforma formazione del CNAPPC.

Non ho potuto scaricare il mio “status crediti”, entro il 29/04/2022. Come posso fare?

L’Ordine di Milano ha il registro di tutti i crediti acquisiti dai propri iscritti; non era pertanto indispensabile/obbligatorio scaricare lo “status crediti”, ma solo un suggerimento per avere una copia del riepilogo della propria posizione.

Ho seguito un corso proposto da un ente terzo, accreditato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC. lo devo autocertificare in piattaforma?

No, il caricamento dei crediti previsti sarà inserito in automatico nella nuova piattaforma; consigliamo di conservare l’attestato di partecipazione per un’eventuale verifica.

Tutte le informazioni relative saranno diffuse mediante i canali di comunicazione (clicca qui per ricevere la Newsletter settimanale di Ordine e Fondazione).

Seguiranno ulteriori aggiornamenti circa le modalità operative e l’accesso alla nuova piattaforma nazionale del CNAPPC.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più