Caricamento...

Sportello Unico Edilizia: presentazione CILA

Dal 24.04.2020 al 24.05.2020

La presentazione delle CILA dovrà avvenire esclusivamente attraverso il portale "Impresa in un giorno" e i relativi eventuali pagamenti saranno eseguiti mediante PagoPA

A partire dal 20 aprile 2020, la presentazione telematica delle CILA - Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata ai sensi dell’art 6bis del DPR 380/01 – relative a tutto il territorio del Comune di Milano, dovrà avvenire esclusivamente accedendo al portale di “Impresainungiorno”, utilizzando SPID per l’accesso e firmando digitalmente i documenti.

Tale modalità sostituirà, a tutti gli effetti, il deposito cartaceo e le precedenti modalità in uso presso gli uffici di protocollo del Comune di Milano, sia dislocati nei Municipi decentrati che negli uffici centrali.

Si precisa che è possibile presentare CILA, per interventi di manutenzione straordinaria o risanamento conservativo, compresi quelli con cambi di destinazione d’uso o in corso di esecuzione o già eseguiti, nonché le CILA di competenza dei Municipi decentrati e le relative Comunicazioni di Fine Lavori.

Il pagamento delle sanzioni per interventi in corso di esecuzione o già eseguiti, o il pagamento della eventuale monetizzazione per i casi di cambi d’uso, avverrà mediante PagoPA prima del perfezionamento della CILA stessa.

A partire dal 1 maggio 2020 non sarà più ammessa la presentazione di CILA attraverso PEC, Onlyone o altra modalità al di fuori di quella indicata.

Maggiori informazioni sul sito del Comune >>> https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/urbanistica-ed-edilizia/sportello-unico-edilizia/modulistica-edilizia-sue

Potrebbe interessarti

20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più