Caricamento...

Formazione: aggiornamento procedura accreditamento e modalità webinar

Dal 26.03.2020 al 30.09.2020

In questo periodo di emergenza COVID-19, l'Ordine conferma le procedure di accreditamento per gli eventi formativi già accreditati, da trasformare in corsi online, e per nuovi eventi fruibili in modalità webinar

In questo periodo di emergenza sanitaria COVID-19, l'Ordine degli Architetti di Milano informa che sono confermate le procedure di accreditamento per gli eventi formativi già accreditati trasformabili in corsi online, e per nuovi eventi fruibili in modalità webinar - in diretta.

Eventi già accreditati
Le procedure di accreditamento sono confermate per gli Enti interessati a trasformare la modalità di erogazione dei propri eventi da frontale a corso online, in diretta, previa verifica, da parte dell'Ordine, del file rilasciato dalla piattaforma scelta per l'erogazione del corso.

Nuove richieste per eventi non ancora accreditati 
Proseguono regolarmente le attività di accreditamento degli eventi formativi organizzati in collaborazione con l'Ordine di Milano ai sensi dell’art.6.2.1 delle Linee Guida. Sarà pertanto attivo il servizio di accreditamento di corsi on line, in direttaprevia verifica, da parte dell'Ordine, del file rilasciato dalla piattaforma scelta per l'erogazione del corso.

A tal proposito di seguito si riporta la procedura per la richiesta di accreditamento:

  • compilare la richiesta di accreditamento, da inviare in formato .PDF, (Modulo A);
  • compilare la scheda descrittiva (Modulo B), da inviare in formato .DOC, e allegare un CV sintetico dei docenti e il programma del corso;
  • inviare informazioni relative alla Piattaforma (per la trasmissione del corso on-line, in diretta) e inviare preventivamente un file tipo del Report rilasciato della Piattaforma che contenga il minutaggio di permanenza dei corsisti;
  • Trasmettere la documentazione almeno 45 giorni prima della data di inizio evento all'indirizzo mail: formazione@ordinearchitetti.mi.it

Restano confermati i seguenti criteri di valutazione per collaborare con l’Ordine di Milano:

  • Gli eventi proposti devono rientrare nelle aree tematiche delle Linee Guida CNAPPC;
  • non verranno valutati eventi su temi inerenti la deontologia e le discipline ordinistiche (la riforma ordinistica, le assicurazioni, le responsabilità civili e penali, le norme previdenziali, i compensi, i contratti e l’ordinamento professionale, etc.);
  • non verranno valutati eventi a carattere commerciale;
  • non verranno valutati eventi proposti in modalità FAD asincrono;
  • verranno valutati solo eventi svolti nel territorio della Città Metropolitana di Milano o organizzati da Enti che abbiano sede fisica a Milano (anche se gli eventi si svolgeranno in webinar);
  • verranno valutati preferibilmente eventi gratuiti o a costi contenuti e non verranno valutati eventi che prevedono la gratuità o una riduzione del costo solo a condizione che i partecipanti risultino iscritti all’Associazione del soggetto organizzatore;
  • verranno valutati  solo eventi che garantiscano il rispetto dei requisiti minimi quantitativi (vedi Regolamento e Linee guida CNAPPC) e qualitativi del soggetto proponente (CV docenti).


 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU