Caricamento...

Maratona formativa a fine novembre (29-30)

Dal 29.10.2019 al 01.12.2019

Venerdì 29 e sabato 30 novembre Ordine e Fondazione ripropongono la due-giorni intensiva di aggiornamento professionale. 23 eventi accreditati tra corsi, workshop, serate, incontri, itinerari e proiezioni cinematografiche

Per soddisfare le esigenze di regolarità formativa espresse dai colleghi, Ordine e Fondazione lanciano la nuova edizione dell’evento ‘Formazione intensiva’ per venerdì 29 e sabato 30 novembre.
La full immersion di aggiornamento professionale, unica in Italia, è composta da corsi, workshop, itinerari e incontri, e prevede 23 occasioni formative in 48h. con un potenziale complessivo di accreditamento di 64 cfp, di cui 13 deontologici. Acquisto pacchetti a tariffa agevolata entro il 12 novembre.

Le opportunità formative, aperte agli architetti iscritti a qualsiasi Albo italiano, si dividono tra aggiornamenti e approfondimenti deontologici e incontri di taglio culturale, professionale e tecnico, con eventi sia in sede sia fuori sede, in gran parte fruibili sia in aula che webinar. Gli appuntamenti, tra l’altro, prevedono la riproposta di corsi formativi andati sold out durante l’anno, unitamente ad altri sinora inediti.

Brevemente, saranno disponibili corsi, incontri e seminari che spazieranno dai pilastri deontologici della professione alla tutela del diritto d’autore, dal copyright all’equo compenso, al management dei piccoli studi di progettazione (aula e webinar, per un totale di 13 CFP deontologici);

- ambito culturale, 10 CFP complessivi: si terranno dialoghi di architetture, incontri con riviste, videoproiezioni d’autore, seminari di progettazione sociale;

- ambito progettazione, 34 CFP: saranno organizzati incontri su temi quali sostenibilità, economia circolare in edilizia, laboratori per l’abitare, tetti e pareti verdi, acustica in edilizia, legno in architettura, prototipazione rapida e stampa in 3d, gestione dell’ascolto, archidiversity per diversamente abili (sede via Statuto), Transit Orient Development (sede via Statuto);

- itineranti7 CFP, i corsi di disegno a mano libera, l’itinerario dedicato alla riscoperta delle realizzazioni Milanesi firmate Asnago e Vender e quello dedicato al sistema teatrale milanese.


Elenco dei corsi (scarica il programma dettagliato)

VENERDÌ 29 NOVEMBRE

  • Discipline ordinistiche| Etica e deontologia
  • Discipline ordinistiche| Tutelare e proteggere il lavoro del professionista
  • Prototipazione rapida e stampa 3d, soluzioni per l'architettura e il design
  • Design for the common good: andare oltre il design for all
  • Architectural Walk: Asnago e Vender
  • Disturbo da rumore e isolamento acustico degli edifici
  • Discipline ordinistiche | I compensi dell’architetto: una prospettiva verso l’equo compenso
  • Il legno in architettura contemporanea
  • Workshop Disegno a mano libera
  • Archi n° 6 "Costruire in legno a sud delle Alpi"
  • Tetti e Pareti Verdi: soluzioni, esempi, incentivi
  • Economia circolare nel settore edilizio: politiche, relazioni tra operatori e strumenti per il progetto
  • Transit Orient Development
  • Arketipo  "Residenze"
  • Proiezioni film vincitori "Architecture Film Award", con Milano Design Film Festival

SABATO 30 NOVEMBRE

  • Discipline ordinistiche| Management dei piccoli studi
  • L'edilizia residenziale tra limiti normativi e innovazione progettuale
  • Materiali innovativi: progettare la sostenibilità
  • Architectural Walk: il Professionismo colto nel dopoguerra
  • Discipline ordinistiche|Tutelare progetti di design e creatività
  • Arte di ascoltare ed autoconsapevolezza emozionale
  • La progettazione e il sociale: l'architettura per la cooperazione, l'ambiente e l'istruzione.
  • ArchiTALKS

Costi

Le due giornate di formazione intensiva sono un pacchetto formativo acquistabile entro il 26 novembre e con prezzi agevolati fino al 12 novembre. La quota d'iscrizione comprende rinfreschi pause caffè.

Costo del pacchetto fino al 12 novembre

  • Aula/webinar euro 65,00
  • Solo webinar euro 40,00

Costo del pacchetto dal 13 al 26 novembre

  • Aula/webinar euro 75,00
  • Solo webinar euro 50,00
     

Come iscriversi

ISCRIZIONI CHIUSE
 

L’evento Formazione intensiva è reso possibile grazie al supporto e alla sponsorizzazione di Signature Kitchen Suite 

Sponsor tecnico Azienda Agricola Biodinamica La Raia

Partner dell’iniziativa:

Contatti

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano
Ufficio Formazione - formazione@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

18.06.2025 Sito

Appuntamento in Cineteca. "Brady Corbet: il fabbricante di storie"

Mercoledì 25 giugno doppio appuntamento presso la Cineteca Arlecchino: alle ore 18 avrà luogo la Masterclass gratuita con il regista Brady Corbet. Dalle ore 20 verrà proiettato il film "The Brutalist".

Scopri di più
17.06.2025 Fondazione

Fuorisalone 2026: manifestazione di interesse per eventi in sede

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano mette a disposizione la sede di via Solferino per ospitare esposizioni, eventi promozionali e/o culturali durante lo svolgimento del prossimo Salone del Mobile e del Fuorisalone (20-26 aprile 2026).

Scopri di più
09.06.2025 Premio Gabriele Basilico

Premio Basilico 2025: il vincitore

Il fotografo italiano Matteo de Mayda (1984) vince la quinta edizione del Premio Gabriele Basilico per la Fotografia di Architettura e Paesaggio, con il progetto "There’s no Calm after the Storm", dedicato al disastro provocato dalla tempesta Vaia nell’autunno 2018 nei boschi delle Dolomiti, tra Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia Giulia.

Scopri di più