Caricamento...

Premio Baffa Rivolta 2019: FAQ

Dal 13.09.2019 al 02.10.2019

Pubblichiamo i quesiti e le risposte ricevute per la prima fase della 7°edizione del Premio dedicato ai progetti di social housing realizzati in ambito europeo negli ultimi anni

Pubblichiamo i quesiti della prima fase della settima edizione del Premio dedicato ai progetti di social housing realizzati in ambito europeo negli ultimi anni.

1) Cosa deve essere calcolato nel costo di costruzione?
Risposta: L’intero costo sostenuto dal costruttore include le fondazioni tutte le strutture e le opere edili (soprasuolo e sottosuolo) le finiture esterne e interne e tutte le opere esterne. È escluso il costo di acquisto del terreno e il costo di eventuali bonifiche.

2) Se ci sono due o più promotori all’interno di un unico intervento le regole di assegnazione possono essere diverse. Bisogna indicare entrambe nell’entry form?
Risposta: Si, è possibile indicarle entrambe.


3) Cosa si intende per diagramma del contesto urbano? Una planimetria a larga scala?
Risposta: Per diagramma si intende uno schema libero, sia di scala che di formato. Può essere uno schizzo, una planimetria o altro, purché contestualizzi l’intervento. 


4) Cosa si intende per diagramma delle tipologie abitative? Una planimetria a larga scala con le tipologie dei vari edifici per esempio?
Risposta: Si intendono schemi che facciano capire come funzionano gli alloggi e i diversi tagli. Potrebbe andare bene anche una planimetria a larga scala con le tipologie.


5) Cosa significa “Accompagnamento della comunità nella vita dell’edificio”?
Risposta: Per accompagnamento nella vita di un edificio si intende una modalità dii introduzione degli abitanti nel progetto, ad esempio organizzando momenti collettivi.


6) Circa la compilazione della scheda di iscrizione, in particolare al punto H- documentazione da caricare, per quanto riguarda gli elaborati grafici in formato pdf (piante di tutti i piani dell’edificio, piante delle tipologie presenti, sezioni significative), chiediamo se è possibile caricare un unico file pdf contenente tutti gli elaborati, file pdf singoli o un fascicolo pdf contenente più pagine?
Risposta: Si è possibile.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più