Caricamento...

Perfezionamento offerta e servizi

Dal 13.09.2019 al 13.10.2019

La Fondazione e l’Ordine stanno migliorando i propri servizi gestionali e di comunicazione per indirizzare meglio le proposte culturali, formative e di supporto alla professione con l’aiuto di innovativi strumenti digitali

Per perfezionare l’offerta culturale, formativa e di supporto alla professione e alla cittadinanza, modulandola in base ai loro reali interessi, i nostri siti si avvarranno del software Hubspot che raccoglierà e traccerà – in totale conformità alla normativa vigente sulla privacy – i percorsi di navigazione degli utenti. Le mappe prodotte restituiranno una fotografia sempre più aggiornata del traffico prodotto, permettendo ai nostri uffici un’analisi più puntuale delle preferenze di navigazione e proporre temi, appuntamenti e servizi sempre più in linea con le esigenze degli utenti.

Per orientare al meglio i servizi che Ordine e Fondazione erogano ai professionisti iscritti all’Albo e a quanti – cittadini, pubblica amministrazione, appassionati, giornalisti – si interessano delle nostre attività e partecipano alla nostra missione, i nostri uffici hanno avviato e stanno per avviare alcune attività, anche di carattere innovativo.

Oltre a quanto svolto sinora:

·         All’inizio dell’anno un questionario ci ha consentito di mettere a fuoco le aspettative e necessità in tema di formazione e aggiornamento professionale: i risultati che abbiamo raccolto ci hanno permesso di articolare una proposta per il I semestre che ha visto un buon riscontro presso gli iscritti in termini di adesioni e valutazioni dei singoli corsi e seminari.

·         Da qualche mese abbiamo intrapreso un progetto indirizzato ai nostri iscritti Under35 con il quale ci ripromettiamo di ascoltare le necessità di questa fascia anagrafica e di migliorare l’offerta a sostegno dei giovani professionisti che si affacciano alla professione con sfide e capacità nuove.

·         In occasione di iniziative speciali (come le nuove Formazioni Intensive o la Mostra di Giancarlo De Carlo o per le Architectural Walks) abbiamo cercato in maniera più sistematica di informare i nostri iscritti, secondo preferenze dettate da trascorse iscrizioni a corsi, serate, mostre.

Gli uffici di via Solferino 17-19 adotteranno a breve nuovi strumenti di gestione delle informazioni, delle preferenze e delle e delle comunicazioni che gli iscritti vogliono ricevere.

A seguito di una disamina delle opzioni operative perseguibili, abbiamo optato per sperimentare l’uso di una piattaforma software – Hubspot - che ci aiuterà a riorganizzare le informazioni, completandole e a indirizzare meglio le nostre comunicazioni in coerenza con le preferenze che ciascuno/a potrà direttamente esprimere. Questo strumento ci consentirà di raccogliere e analizzare molti dati che provengono da tutte le nostre attività, sostenendoci nel monitoraggio, elemento chiave per il miglioramento costante dell’operatività. Attraverso l’uso di questo strumento – che garantisce conformità alla normativa vigente sulla privacy– potremo valorizzare le competenze professionali dei nostri iscritti, coinvolgerli maggiormente nelle iniziative di loro interesse e migliorare alcuni strumenti informativi. Per il 2019/2020 intendiamo in particolare rendere più efficiente e funzionale la sezione del nostro sito “CERCO / OFFRO”, ritenuta molto importante soprattutto per i giovani iscritti e proseguire nel lavoro apprezzato di informazione e aggiornamento normativo condotto in particolare con il Comune di Milano.

Per assicurare un buon uso di questo strumento saranno aggiornate le informative sulla privacy e in particolare la cookie policy dei siti di Ordine e Fondazione. Durante lo svolgimento del progetto verranno inviate comunicazioni specifiche agli iscritti e agli utenti dei nostri strumenti di comunicazione per aggiornare sui diversi miglioramenti attivati, per chiedere pareri e preferenze e migliorare così la reciproca informazione tra Ordine e iscritti.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più