Caricamento...

L’architettura per lo sport. Progettare impianti sportivi oggi

Dal 27.08.2019 al 02.10.2019

Il 2 ottobre in sede si parlerà di architetture per lo sport: dagli scenari attuali ai nuovi modelli architettonici, l'incontro analizzerà il ruolo che esse ricoprono nell'ambito della riqualificazione e valorizzazione del territorio. Aula e webinar, 4 cfp

Nel 2019 Ordine e Fondazione hanno attivato un programma di incontri formativi dedicati alla progettazione e riqualificazione di architetture di pubblico interesse. Il ciclo formativo è composto da tre moduli da 4 ore ciscuno in cui docenti universitari e progettisti analizzeranno rilevanti casi studio appartenenti alle seguenti tipologie architettoniche: “Biblioteche e pubbliche e centri culturali”, “Edifici scolastici” e “Impianti sportivi”.

Il terzo e ultimo incontro del ciclo, intitolato "L’architettura per lo sport. Progettare impianti sportivi oggi", si terrà mercoledì 2 ottobre, in via Solferino 17 dalle 9.30 alle 13.30.
Sin dall'antichità lo sport ha rivestito una grande importanza nella definizione dell'identità dei popoli, partendo da questo assunto l'incontro analizzerà i vari aspetti della progettazione di infrastrutture sportive: dall'evoluzione tipologica, alle nuove tecnologie, alle normative di riferimento, alle pratiche progettuali in essere, fino al ruolo che esse ricoprono nella configurazione dei tessuti urbani e nella riqualificazione del territorio, con particolare attenzione al tema della valorizzazione e tutela degli stadi italiani.

Aula e webinar, 4 cfp

ACQUISTA IL CORSO IN AULA
ACQUISTA IL CORSO IN WEBINAR


Programma

Saluti istituzionali

Le infrastrutture sportive come motore di rigenerazione urbana
Prof. Emilio Faroldi

Evoluzione tecnologica, funzionale e morfologica
Prof. Davide Allegri

Saluti e conclusioni finali
 

Info e costi

Costo standard a singolo modulo: € 35,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Costo Iscritti all'Ordine di Milano: € 30,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Corso per under 35: € 25,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi) - per poter usufruire dello sconto, è necessario richiedere espressamente il voucher all'indirizzo mail: formazione@ordinearchitetti.mi.it

Costo cumulativo acquisto modulo 2 "Edilizia scolastica: scenari e prospettive" (24 settembre) e modulo 3 "Architettura dello sport"
Costo standard: € 60,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)
Costo Iscritti all'Ordine di Milano: € 50,00 (IVA e diritti di segreteria inclusi)

L' incontro partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Ufficio Formazione- TEL. 02 62534252
formazione@ordinearchitetti.mi.it

Consulta le regole relative ai rimborsi qui.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più