Caricamento...

Concorso arredi francigeni

Dal 23.07.2019 al 23.08.2019

Bandito da 6 comuni il concorso di progettazione per la realizzazione di arredi urbani dedicati a chi percorre la Via Francigena e il cammino di San Colombano (PC)

La finalità del concorso, bandito dai 6 Comuni localizzati lungo i cammini storici in provincia di Piacenza (Pontenure, Alseno, Cadeo, Calendasco, Fiorenzuola d’Arda, Gragnano Trebbiense), è individuare un progetto pilota di “arredi francigeni” capace di raccontare il territorio e fare dialogare il turista/pellegrino con il cittadino. L’uniformità e ripetizione delle soluzioni adottate nelle diverse aree progetto dei Comuni, rafforzeranno il segno unitario di FRANCIGENA IN COMUNE, una strategia di rigenerazione urbana diffusa co-finanziata da Regione Emilia Romagna.

Il concorso è stato presentato il 15 luglio presso la sede dell'Ordine Architetti PPC di Piacenza da Vito Redaelli, project manager della strategia per conto delle amministrazioni locali, alla presenza sei rappresentanti dei comuni coinvolti, partner del progetto e dell'Associazione Europea delle Vie Francigene.

La chiusura delle iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa è fissata entro le ore 12 del 1 ottobre 2019 e sarà gestito in forma anonima e paperless dalla piattaforma dell‘Ordine Architetti PPC di Bologna.

Il concorso ricerca la soluzione più innovativa per gli “arredi francigeni” dal punto di vista della qualità del design proposto, della coerenza della proposta con i paesaggi e i contesti locali, della replicabilità, della capacità di incorporare contenuti multimediali.

Il concorso è aperto agli Architetti e agli Ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini professionali o Registri professionali dei Paesi di appartenenza, abilitati all'esercizio della professione alla data di pubblicazione del bando, in possesso di idonea copertura assicurativa e che non incorrano nei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs 50/2016.

La giuria sarà presieduta da Marco Ferreri, architetto e designer, dalla direttrice della rivista internazionale “Abitare” oltre a membri nominati dal Politecnico di Milano (Polo di Piacenza), dall’Ordine Architetti di Piacenza, dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e dal Comune capofila Pontenure.

Garantito l’incarico professionale (con premio economico) al vincitore, premialità per i progetti classificati secondo e terzo e a menzioni speciali ad hoc.

Bando e informazioni qui: https://www.concorsiarchibo.eu/arredifrancigeni/home

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più