Caricamento...

Convenzioni per gli architetti

Dal 22.07.2019 al 31.05.2022

Gli iscritti all’Ordine di Milano possono usufruire di numerosi servizi a tariffe vantaggiose. Dalla mobilità agli strumenti per la professione, dal tempo libero alla salute, dall’arredo all’editoria

Grazie a una serie di accordi stipulati con enti e imprese, gli architetti iscritti all’Ordine di Milano possono usufruire di numerosi servizi a tariffe vantaggiose.
Accendendo alla propria area riservata sul sito dell'Ordine, nella sezione "convenzioni" è possibile consultare tutte le agevolazioni economiche riservate agli iscritti, in costante aggiornamento: dalla mobilità al coworking, dalla cultura alla salute, dall’arredo all’editoria, sono molte le categorie che presentano sconti vantaggiosi per gli architetti della Provincia di Milano.

Di seguito l'elenco aggiornato delle convenzioni attive nel 2020, suddiviso per categorie:

ATTENZIONE: ricordiamo che per visualizzare i dettagli delle scontistiche, è necessario accedere alla propria area riservata e cliccare su "convenzioni".

 

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più