Caricamento...

Concorso Human Technopole: nuove date

Dal 16.07.2019 al 29.08.2019

Una rettifica del bando da parte dell’Ente Banditore ha modificato il calendario delle scadenze del concorso internazionale di progettazione Human Technopole: il nuovo HEADQUARTERS. Termine per l'invio delle proposte: 29/08

Una rettifica del bando da parte dell’Ente Banditore ha modificato il calendario delle scadenze del concorso internazionale di progettazione Human Technopole: il nuovo HEADQUARTERS

È stato prorogato il termine per la presentazione delle proposte progettuali e dei documenti amministrativi relativi al primo grado, dal 26 luglio 2019, ore 12:00, al 29 agosto 2019, ore 12:00, in considerazione della modifica degli artt. 3, 9, 11, 13, 14 e 24 del bando di gara, nonché della risposta alla domanda n. 14 dell’8 giugno 2019.

Conseguentemente è stata disposta la riapertura dei termini per formulare richieste di chiarimento per il primo grado da parte degli operatori interessati, che devono pervenire entro il 23 luglio 2019 ore 12:00. Le risposte alle richieste di chiarimento saranno pubblicate entro il 30 luglio 2019, ore 12:00.

Restano fermi e invariati i termini relativi al secondo grado del Concorso e tutti gli altri documenti di gara.

Qui ulteriori approfondimenti 

 

 
 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più