Caricamento...

Aggiornamento protocollo di comunicazione PEC

Dal 08.07.2019 al 08.08.2019

Si avvisano gli iscritti che dallo scorso 1 luglio, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha richiesto, per motivi di sicurezza, a tutti i gestori di Posta Elettronica Certificata di attivare il protocollo di crittografia TLS 1.2

Si avvisano gli iscritti che dallo scorso 1° luglio l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha richiesto, per motivi di sicurezza, a tutti i gestori di Posta Elettronica Certificata di attivare il protocollo di crittografia TLS 1.2 in sostituzione delle precedenti versioni 1.1 e 1.0, ritenute ormai obsolete.

Al fine di garantire il massimo dell’affidabilità, il nuovo protocollo di crittografia è compatibile solamente con le versioni più aggiornate di browser e sistemi operativi e non consentirà l’accesso al servizio PEC nel caso di utilizzo di un browser o sistema operativo non in linea con i requisiti minimi richiesti.

Al fine di evitare difficoltà nell’utilizzo della PEC con i sistemi di consultazione cosiddetti “locali” (come ad esempio: Outlook, Thunderbird, Live mail ecc.) è necessario eseguire, per questi, tutti gli aggiornamenti disponibili e provvedere inoltre ad aggiornare anche i sistemi operativi che li ospitano.

Vi ricordiamo che è comunque sempre possibile accedere e utilizzare la propria casella PEC attraverso:

·         il sistema webmail dedicato

·         il client di PEC presente in Quadra

che risultano entrambi pienamente compatibili con il protocollo di crittografia TLS 1.2.

Di seguito, il fornitore del servizio di PEC per gli iscritti riassume i requisiti minimi di compatibilità richiesti dai Sistemi Operativi e relativi Browser e dai client locali di Posta Elettronica.

Sistemi operativi/Browser principali (tra parentesi la versione minima supportata, se richiesta):

·         Android (4.4.2) | Tutti i browser

·         Apple iOS | Tutti i browser

·         Windows Phone (8.1) | Internet Explorer (11)

·         OSX (10.9) | Safari (7.x), Chrome (34.x), Firefox (29.x)

·         Windows XP (SP3) | Chrome (49.x), Firefox (49.x)

·         Windows 7 | Chrome (30.x), Firefox (31.3.0 ESR/45.x), Internet Explorer (11), Opera (17.x)

·         Windows 8.0 | Firefox (27)

·         Windows 8.1 | Internet Explorer (11)

·         Windows 10 | Tutti i browser

 

Client di posta principali/Sistemi operativi (tra parentesi la versione minima supportata, se richiesta):

·         Mail | iOS (11.x)

·         Mail | Android (5.x)

·         Apple Mail | OSX (10.12 Sierra)

·         Outlook (2003) | Tutti i sistemi operativi

·         Outlook 2011 (2011) | MAC OSX (Solo sulle versioni 10.11 – 10.13)

·         Thunderbird (45.6) | Tutti i sistemi operativi

 

Linguaggi di integrazione principali (per le aziende che hanno integrato i servizi PEC di Aruba nei propri software):

·         Java (8b132) 

·         Open SSL (1.0.1h)

·         .Net Framework (4.6)

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più